Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
La biblioteca comunale di Asola continua a proporre letture coinvolgenti per i più piccoli. Un appuntamento da non perdere per le famiglie con bambini curiosi è la rassegna "Letture al parco". Durante tutti i sabati di giugno, alle ore 10:30, i parchi cittadini saranno animati da libri e lettori pronti a intrattenere i bambini dai 2 ai 5 anni. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il gruppo di lettori volontari "Tararì Tararera" del progetto "Nati per Leggere".
La rassegna "Letture al parco" prevede un calendario completo di date da segnare in agenda. Ecco le tappe previste per ogni sabato di giugno:
Per partecipare all'evento, è consigliabile portare con sé un telo o un cuscino su cui accomodarsi comodamente durante le letture. L'obiettivo è creare un'atmosfera accogliente e rilassata, permettendo ai bambini di immergersi completamente nella magia delle storie. In caso di maltempo, non temete: le letture verranno spostate all'interno della biblioteca comunale, garantendo comunque un'esperienza entusiasmante per tutti.
"Letture al parco" è una rassegna promossa e organizzata con entusiasmo dalla biblioteca comunale di Asola e il Comune di Asola ha concesso il suo patrocinio, riconoscendo l'importanza di stimolare l'amore per la lettura fin dalla più tenera età.
Grazie all'impegno dei lettori volontari del gruppo "Tararì Tararera" e al supporto delle istituzioni locali, le famiglie hanno l'opportunità di trascorrere momenti speciali in compagnia di libri e racconti, contribuendo così alla formazione culturale dei loro bambini.
Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
In questo periodo dell'anno, mentre la natura si risveglia e i colori della primavera...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Il Comune di Mantova rinnova anche per l’estate 2025 l’appuntamento con i CRED Infanzia...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il celebre settimanale Disney Topolino dedica un numero speciale alla tradizione...