La Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Mantova

Mantova si prepara a vivere una settimana dedicata ai più giovani, con una serie di eventi imperdibili organizzati dal Comune di Mantova, in collaborazione con Unicef, Teatro Magro, Pantacon, e la cooperativa Alce Nero. L'obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare e celebrare i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso un programma diversificato e coinvolgente.

Dal 14 al 25 novembre, la città sarà animata da laboratori, giochi, spettacoli, e momenti di riflessione, progettati per coinvolgere bambini, adolescenti e famiglie. Questa iniziativa, affermandosi come un importante appuntamento nell'ambito delle celebrazioni dei diritti dell'infanzia, mira a creare consapevolezza su temi cruciali in modo educativo e divertente.

Uno sguardo generale alle attività in programma

Tra le iniziative previste, ci saranno laboratori espressivi per i più piccoli, una giornata di festa in piazza con il Ludobus della Cooperativa Hermete, un Silent Disco per i ragazzi, e tanto altro ancora. L'intera settimana sarà caratterizzata da eventi, incontri e attività a tema, culminando con l'inaugurazione di un nuovo spazio Unicef in città.

"Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza": calendario completo delle iniziative a Mantova

Sguardi e gesti artistici sui diritti dell’infanzia

  • 14-15-16 novembre

La settimana inizia con laboratori espressivi per i bambini delle scuole dell’infanzia del Comune di Mantova. Questi laboratori, svolti dal 14 al 16 novembre, coinvolgeranno i piccoli, dai 3 ai 6 anni, in attività mirate a riflettere sui temi dei Diritti dell’Infanzia, con la guida esperta delle maestre e dell'illustratrice Elena Baboni.

Loose Parts e contesti immersivi al Nido

  • 20-21-22-24 novembre

Nel corso della settimana, dal 20 al 24 novembre, gli asili nido comunali Chaplin, Soncini, Peter Pan e Kelder ospiteranno esperienze di gioco destrutturato e proiezioni immersive. L'evento sarà condotto dalla pedagogista Maddalena Tinazzi, offrendo ai più piccoli un'opportunità unica di esplorazione e apprendimento attraverso il gioco.

Il gioco è un diritto di tutti i bambini!

  • domenica 19 novembre

Domenica, il 19 novembre, piazza L. B. Alberti diventerà il cuore di una giornata di festa e divertimento dedicata a tutte le famiglie. Il Ludobus della Cooperativa Hermete proporrà giochi in legno giganti, creando un ambiente ludico e accessibile a tutti, con l'accesso libero e la sorveglianza dei bambini a cura dei genitori.

Silent Disco

  • domenica 19 novembre

Sempre domenica, un evento straordinario attende i ragazzi dai 13 ai 16 anni: il Silent Disco. Dalle 17 alle 19, l'aula magna "Isabelle d'Este" (in via Giulio Romano) sarà il palcoscenico di questa esperienza unica, dove i giovani balleranno ascoltando la musica attraverso cuffie wireless. L'evento è gratuito, ma con posti limitati (fino a 100 partecipanti) e richiede l'iscrizione sul sito www.pantacon.it.

L’adolescenza sotto la lente d’ingrandimento

  • lunedì 20 novembre, ore 20:45

Il 20 novembre, alle ore 20:45, presso il MAMU (Largo Pradella, 1, Mantova), si terrà un convegno aperto a genitori, educatori e cittadinanza. Il tema sarà "L'adolescenza sotto la lente d'ingrandimento," con il prof. Matteo Lanzini, psicologo e psicoterapeuta, e Matteo Bussola, illustratore e scrittore. L'evento è gratuito e offrirà una panoramica approfondita su criticità e opportunità legate a questa delicata fase di crescita.

Inaugurazione in Valletta Valsecchi

  • lunedì 20 novembre, ore 16:30

Sempre il 20 novembre, alle ore 16:30, presso la sede della Cooperativa Alce Nero in via Volta, avrà luogo l'inaugurazione del nuovo spazio Unicef. Questo spazio, più centrale e accogliente, sarà il fulcro di nuove iniziative volte a promuovere i diritti, la cultura e l'infanzia.

Caccia al Diritto

  • sabato 25 novembre, ore 15

L'appuntamento clou sarà il 25 novembre, alle ore 15, con la "Caccia al Diritto". Le famiglie si ritroveranno presso il Centro per le Famiglie “Insieme” di Mantova, nel quartiere Valletta Valsecchi. Munite di una mappa simile a un percorso del tesoro, le famiglie esploreranno tappe insolite e coinvolgenti nel quartiere, riflettendo sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in modo partecipato e divertente. L'evento è libero e gratuito. A cura delle Cooperative Il Giardino dei Bimbi, Fior di Loto e Alce Nero.

Prenotazioni e conclusioni

È importante notare che alcuni eventi, come il Silent Disco, hanno un numero limitato di posti, quindi è consigliabile prenotare in anticipo attraverso il sito www.pantacon.it.

L'impegno della città di Mantova nel promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza emerge in queste iniziative coinvolgenti e istruttive. Tutti sono invitati a partecipare e contribuire a rendere questa settimana indimenticabile per i più giovani.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...