Marcel - The Shell

Nel 2010, il cortometraggio Marcel - The Shell della coppia di attori e cineasti Dean Fleischer-Camp e Jenny Slate divenne su YouTube un fenomeno virale. Da quei tre minuti e mezzo di animazione semi-amatoriale a passo uno - negli anni sviluppatosi in altri due lavori – gli stessi autori, all'esordio cinematografico, hanno creato un lungometraggio, abilmente sospeso fra mockumentary (finto documentario) in stop motion e cinema indie.

Il team tecnico con la direttrice dell’animazione Kristine Lapore è riuscito nell'impresa di ampliare l'espressività e l'articolazione dei personaggi pur mantenendo inalterata la percezione di artigianalità, ottenendo un risultato straordinario che è valso la candidatura come Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2023.

Marcel - The Shell

Una conchiglia che sta cercando il senso della vita: ad essere raccontata ancora una volta in un film indipendente americano, è una storia di personaggi strani, diversi, non integrati, costretti ad aprirsi al mondo ma senza rinunciare al proprio stile, che si rivela in realtà la chiave per il successo personale.

La forza reale di Marcel - The Shell sta nella capacità di collocare un personaggio così irresistibile all’interno di una narrazione polifonica per il potenziale ricettivo ed emozionante per l’equilibrio tra disincanto e calore. Marcel dà voce a desideri e paure che riguardano i bambini come gli adulti, alla necessità di affrancarsi dalle ansie per lanciare il cuore oltre l’ostacolo, ad avere fiducia nell’avventura della speranza. E racconta, attraverso azioni semplici e perciò grandiose, il senso di appartenenza a una comunità, la saggezza che deriva dall’esperienza, la consapevolezza che prendersi cura del prossimo significa prendersi cura di se stessi.

Marcel - The Shell è un film delicato e poetico, che racchiude una sensibilità singolare e ci ricorda che a volte bisogna perdersi insieme a ciò che si ha di prezioso, così da ritrovarsi e diventare la versione migliore di noi stessi.

“Marcel - The Shell” al Cinema del Carbone di Mantova

Marcel - The Shell è in programmazione domenica 26 novembre alle 16:15 presso il Cinema del Carbone di Mantova, nell'ambito della rassegna Il Carbone dei Piccoli.

Da 26 Novembre 2023 16:15 fino a quando 26 Novembre 2023 18:00
a Via Guglielmo Oberdan, 11, 46100 Mantova MN, Italia Categorie: Rassegna, Cinema, Il Carbone dei Piccoli Tags: mantova, famiglie, tutti, a-pagamento
Rassegna di cinema per gli occhi dei bambini, stagione 2023/24

Il Carbone dei Piccoli 2023/24

Il Carbone dei Piccoli è la rassegna di film dedicata ai giovanissimi amanti del cinema e alle loro famiglie, che torna nella sala Oberdan del Cinema del Carbone per tenervi compagnia nelle domeniche d'inverno, offrendo come sempre il meglio del cinema per ragazzi delle ultime stagioni. Tra una proiezione e l’altra, non mancheranno le sorprese!

Leggi anche

il cinema del carbone
il cinema del carbone
Il cinema del carbone è un'associazione culturale nata nel 2002 a Mantova come risposta alla chiusura delle sale cinematografiche e degli spazi di aggregazione sociale del centro storico. Dal 2003 al Teatreno e dal 2012 nell'attuale sede del Cinema Oberdan, il cinema del carbone propone film e documentari d'essai, rassegne a tema, eventi teatrali, proiezioni all'aperto, incontri con autori e laboratori scolastici, collaborando con enti e associazioni del territorio e mantenendo una struttura organizzativa basata principalmente sul volontariato.
website Marcel - The Shell: la magia di una conchiglia in cerca del senso della vita - MantoBimbi
Altri articoli dello stesso autore:

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...