Di Mano in Mano, i Burattini dei Corniani

Il mondo dei burattini si prepara a celebrare un evento straordinario: l'80° anniversario di attività della Compagnia Corniani, una delle più rinomate nel panorama teatrale italiano. L'occasione sarà segnata da una mostra speciale intitolata "Di Mano in Mano, i Burattini dei Corniani", che si terrà dall'8 marzo al 10 maggio 2024 presso il Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" di Mantova.

Una storia di famiglia tramandata di generazione in generazione

La Compagnia Corniani ha radici profonde che risalgono al lontano 1944, quando Augusto Corniani iniziò a intrattenere il pubblico nei bunker di Mantova durante la Seconda Guerra Mondiale. Da allora, l'arte dei burattini è stata tramandata di padre in figlio, passando attraverso le mani di Maurizio Corniani e ora coinvolgendo anche il giovane Cesare, undicenne nipote di Augusto.

Una mostra unica per celebrare l'eredità artistica

La mostra "Di Mano in Mano" offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante storia dei burattini dei Corniani. Saranno esposti numerosi burattini provenienti dalla collezione privata della famiglia, che spazia dagli esemplari più antichi agli ultimi personaggi creati. I visitatori avranno anche l'opportunità di ammirare scenografie d'epoca e di apprendere l'evoluzione artistica della compagnia attraverso video, documentari e laboratori interattivi.

Un programma ricco di spettacoli ed eventi

Durante il periodo di apertura della mostra, sono previsti numerosi spettacoli teatrali, convegni ed eventi collaterali dedicati al mondo dei burattini. Tra i momenti clou, spicca l'inaugurazione della mostra, l'8 marzo, seguita dallo spettacolo "Storie di nani e giganti", ispirato al testo di Gianni Rodari. Inoltre, sono previsti spettacoli di compagnie teatrali provenienti da diverse parti d'Italia e d'Europa, offrendo così un panorama variegato dell'arte dei burattini.

Un omaggio alla tradizione e all'innovazione

La Compagnia Corniani, pur rispettando la tradizione e la storia della famiglia, si impegna anche nell'innovazione e nell'adozione di pratiche sostenibili. Da qualche anno, è nota come "Green Theatre Company", utilizzando materiali eco-friendly e di riciclo per le proprie produzioni, dimostrando così un impegno concreto verso l'ambiente.

"Di Mano in Mano", il calendario completo degli eventi e spettacoli

Ecco l'elenco dettagliato di tutti gli eventi e spettacoli previsti durante l'iniziativa "Di Mano in Mano, i Burattini dei Corniani".

"Di Mano in Mano, i Burattini dei Corniani": mostra, eventi e spettacoli

  • Dall'8 marzo al 10 maggio 2024
  • Presso la Sala Pozzo del Museo Diocesano "Francesco Gonzaga", Piazza Virgiliana 55, Mantova
  • Orari di apertura:
    • Lunedì, martedì, mercoledì su prenotazione con gruppo minimo di 20 persone
    • Giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 17.30
  • Prezzo biglietti:
    • Mostra: 5€
    • Spettacolo per bambini: 8€ (prenotazione obbligatoria)
    • Spettacolo per adulti: 12€ (prenotazione obbligatoria)
    • Convegni: ingresso libero e gratuito
  • Per informazioni e prenotazioni: 3405852007

Un'esperienza da non perdere per tutta la famiglia

La mostra "Di Mano in Mano, i Burattini dei Corniani" rappresenta un'occasione unica per famiglie e bambini di immergersi nell'affascinante mondo dei burattini. Attraverso spettacoli coinvolgenti, laboratori interattivi e la possibilità di ammirare da vicino i personaggi più amati, i visitatori avranno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...