Il Comune di Asola, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, presenta la terza edizione di "Sotto a chi Tocca. Un’estate per le famiglie", una rassegna di eventi dedicati a bambini e a ragazzi. Questa serie di appuntamenti gratuiti si svolgeranno all'aperto, presso la biblioteca comunale "A. Torresano" di Asola, offrendo un'occasione per festeggiare e incontrarsi in un ambiente familiare e promuovendo l'importanza della biblioteca come istituzione.
È tempo di festeggiare per tutti gli appassionati del webcomic "ISA Vince Tutto", ideato da Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli. Dopo il grande successo della prima serie, il fumetto dedicato alla celebre "Primadonna del Rinascimento", Isabella d'Este, è pronto a fare il suo ritorno con una seconda stagione ricca di colpi di scena e risate.
Gli amanti dei libri e della letteratura hanno l'opportunità di immergersi in un weekend di eventi, giochi e incontri con gli autori nel pittoresco borgo di Grazie. Dal 12 al 14 maggio 2023 si terrà infatti l'atteso evento "Grazie in Festa - Scrittori nel Borgo", dedicato ai più piccoli e organizzato per offrire loro un'esperienza culturale e ludica indimenticabile. Dopo la presentazione pubblica di un paio di giorni fa, ecco il programma ufficiale e completo della manifestazione.
Grazie di Curtatone si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 maggio 2023, la terza edizione di "Grazie in festa - Scrittori nel borgo", un evento dedicato alla letteratura per l'infanzia che offre a bambini, ragazzi e famiglie, l’opportunità di immergersi nel mondo dei libri e di incontrare scrittori di fama. L'evento - organizzato dal Comune di Curtatone in collaborazione con la Rete Bibliotecaria Mantovana e le volontarie del progetto "Chestoria!“- si propone di promuovere la lettura come piacere e di avvicinare i giovani al mondo dei libri. L'anno scorso la rassegna di incontri con gli scrittori aveva riscosso un grande successo, e quest'anno si prevede di offrire ancora di più, in termini di contenuti e di iniziative collaterali.
La lettura è fondamentale per il corretto sviluppo emotivo, relazionale, intellettivo e linguistico dei bambini e delle bambine. Per questo motivo, la Biblioteca Mediateca "Gino Baratta" di Mantova, insieme alla Rete Bibliotecaria Mantovana e alla "Casa dei Bambini" di Mantova, promuovono "LEGGIMI!", due incontri di formazione sulla lettura ai propri figli.
La Notte dei Racconti è un evento dedicato alla magia delle fiabe e alla loro importanza nella comprensione della vita umana e si prefigge di offrire un'esperienza coinvolgente per adulti e bambini. La tematica scelta per l'edizione 2023, "Le fiabe sono vere", si ispira alla visione di Italo Calvino nel centenario della sua nascita, che considerava le fiabe come una spiegazione generale della vita, nate in tempi remoti e tramandate fino a noi attraverso il lento ruminio delle coscienze contadine.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.