Nabuzardan 2022, il carnevale ecologico di Mantova a Palazzo Te

Il Nabuzardan - da 24 anni il Carnevale della città di Mantova - è un evento artistico-ecologico rivolto a tutte le età. Organizzato da Segni d’Infanzia, quest’anno torna finalmente dal vivo e in accordo con i ritmi imposti dalla pandemia, si sposta in primavera per permettere a tutti una fruizione in sicurezza e per sfoggiare il proprio travestimento nella splendida cornice di Palazzo Te.

Sabato 2 e domenica 3 aprile il Carnevale dei bambini e delle bambine di Mantova si svolgerà come da tradizione all’interno della Villa Giuliesca, ma con una formula rinnovata su due giorni, dedicata a piccoli gruppi di spettatori. L’evento, che dura un'ora e un quarto, si ripete sia sabato che domenica pomeriggio e sarà replicato tre volte al giorno (alle 14:30, alle 16:00 e alle 17:30) per permettere a tutti la partecipazione in totale sicurezza. Sono previste la sfilata in costume attraverso il palazzo, esibizioni di artisti, truccabimbi e il tradizionale svelamento dell’animale simbolo di SEGNI New Generations Festival 2022.

Nabuzardan, il carnevale ecologico di Mantova a Palazzo Te

L’evento, promosso e realizzato con il contributo del Comune di Mantova, quest’anno può contare anche sul sostegno di Regione Lombardia grazie al progetto PIC – Partiamo dal Te! Il Carnevale ecologico inoltre rientra nel calendario delle attività annuali sostenute da Fondazione Cariverona, nell’ambito del progetto “Green Snowball Effect. Percorsi di attivazione gentile della Green Generations”.

La decisione di spostare in Primavera (2 e 3 aprile) l’evento tradizionalmente legato ai giorni di Carnevale è stata presa da Segni d’Infanzia in accordo con le istituzioni per la necessità di tornare ad offrire alle famiglie e al pubblico contenuti e spettacoli di alta qualità dal vivo e per consolidare il potenziale dimostrato prima della pandemia di fungere da attrattore per un turismo di prossimità fondamentale per rilanciare Mantova e le sue eccellenze artistiche.

Festa di Primavera, per divertirsi e scoprire le sale e gli spazi verdi della Villa Giuliesca

E così lo storico Carnevale d’arte a Palazzo Te di Segni d’Infanzia, quest’anno si trasforma in Festa di Primavera per celebrare anche il risveglio della natura e il rispetto dell’ambiente.

Tutte le famiglie, i bambini e le bambine, invitati a indossare travestimenti a tema #green o le tradizionali maschere di Carnevale, avranno l’occasione di scoprire le bellissime sale e spazi verdi del Palazzo assistendo ad un evento artistico i cui contenuti mirano anche a stimolare la sensibilità nei confronti dell’ambiente.

Nabuzardan 2022, informazioni pratiche

L’ingresso è ovviamente possibile anche non in costume di carnevale. A partire dal 18 marzo aprirà la biglietteria e sarà possibile acquistare il biglietto di accesso scegliendo l’orario e il giorno preferito tra il 2 e il 3 aprile. Costo ingresso all’evento: biglietto unico a 5€.

I biglietti sono acquistabili presso la sede di Segni d’Infanzia (via L. C. Volta 9/B) nei seguenti giorni e orari: venerdì 18, sabato 19 e venerdì 25 e sabato 26 marzo, dalle 14:30 alle 18:30. A partire dal 18 marzo anche online su vivaticket.it con costo di prevendita.

Per ulteriori informazioni: www.segnidinfanzia.org / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0376752882.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...