Ha inizio con un focus sulle creature dei cieli l’attività escursionistica 2018 promossa dal Parco del Mincio, che prevede un denso programma di iniziative in natura, da aprile a ottobre, all’interno dell’area protetta. Domenica 22 aprile, il Parco, in collaborazione con GRAM – Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano, organizza un’escursione gratuita alla scoperta dell’avifauna che popola l’ecosistema dei laghi di Mantova.
Trascorrere tempo all’aria aperta e in natura è importante per tutta la famiglia, sia dunque per gli adulti ma anche, e soprattutto, per i bambini, che ne beneficiano a livello sia fisico che mentale, guadagnando in benessere, maggiore concentrazione, felicità. Una natura da vivere e scoprire in modo condiviso tra genitori e figli.
In omaggio alla Festa dell'Albero, celebrata il 21 novembre, il Parco del Mincio organizza un'apertura straordinaria di Parco Bertone e lancia l'iniziativa social "selfie con il gigante", per rendere protagonisti del mondo digitale gli alberi monumentali che impreziosiscono la tenuta dei conti D'Arco. L'appuntamento è per domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 16.
Una giornata a tu per tu con la ricerca al Parco delle Bertone di Goito: l’appuntamento è per domenica 18 giugno con “La biodiversità del futuro”, una serie di laboratori scientifico-didattici articolati in quattro turni, dedicati ai bambini fra i sei e i dodici anni e alle loro famiglie. Come veri ricercatori, i bambini potranno esplorare in maniera interattiva e divertente come la biodiversità si distribuisca nello spazio.
Domenica 21 maggio torna "Per Corti e Cascine", la giornata di fattorie a porte aperte che giunge così alla ventesima edizione. La manifestazione, che riscuote sempre grande consenso, offre a tutti l'occasione di avvicinarsi alla campagna mantovana e riscoprire le aziende agricole del territorio. Durante l`intera giornata, più di 60 aziende agricole del territorio mantovano (e non solo) ci invitano a riscoprire la maestria contadina, il paesaggio rurale e le produzioni tradizionali.
Sabato 20 e domenica 21 maggio Regione Lombardia e AREA Parchi, in collaborazione con Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e altre 28 aree protette aderenti organizzano il "BioBlitz: Esploratori della Biodiversità per un giorno!", evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.