Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il mondo della fotografia è affascinante e ricco di possibilità creative, e imparare a raccontare storie attraverso le immagini può essere un'esperienza entusiasmante per i giovani fotografi in erba. A questo scopo è stato creato il laboratorio di fotografia "Come raccontare con la fotografia", per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
Il laboratorio si rivolge a chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, ma anche a coloro che vogliono approfondire il linguaggio del racconto per immagini. Sarà condotto da due veri esperti del settore, Raffaele Trivini e Ruggero Ughetti, che condivideranno la loro esperienza e la loro passione per la fotografia con i partecipanti.
Il laboratorio si terrà nel pomeriggio di sabato 22 aprile, dalle 14:30 alle 18:30, e proseguirà il giorno successivo dalle 9:30 alle 17:30, presso lo Spazio Chiassi9, a Guidizzolo, un luogo accogliente e ispiratore per stimolare la creatività dei partecipanti. Il pranzo della domenica sarà al sacco.
Durante il laboratorio, i giovani fotografi impareranno le basi della fotografia, come l'utilizzo della luce, della composizione e della prospettiva, ma anche come selezionare e raccontare una storia attraverso le immagini. Saranno incoraggiati a esprimere la propria creatività e a sviluppare un proprio stile fotografico unico.
Per partecipare al laboratorio, è necessario compilare il seguente modulo di iscrizione:
Il costo di partecipazione è di 55 euro a persona, e include tutte le attività del laboratorio e il materiale didattico necessario. I posti sono limitati, quindi è consigliabile iscriversi al più presto.
Il laboratorio di fotografia "Come raccontare con la fotografia" è un'opportunità unica per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni di imparare a raccontare storie attraverso le immagini e di sviluppare le proprie abilità fotografiche in un ambiente formativo stimolante e creativo.
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.