Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2024, il Parco Archeologico del Forcello organizza un evento speciale. L'appuntamento, previsto per la serata di domenica 16 giugno, offre un'occasione unica di esplorare la storia etrusca attraverso visite guidate, laboratori didattici e un aperitivo tematico.
L'evento inizierà alle 18.00 con una visita guidata e un'attività didattica dal titolo "Sulle rive del Mincio 2500 anni fa". I partecipanti, accompagnati da esperti, ricostruiranno l'antico ambiente attorno alla città etrusca del Forcello, esplorando boschi di querce e carpini, paludi e le rive fiorite del fiume. L'attività è consigliata per bambini dai 6 ai 12 anni.
Alle 19.30 è previsto un ArcheoAperitivo, un'opportunità per conversare con gli archeologi del parco sui temi dell'archeologia del territorio e dell'archeologia pubblica. Dopo l'aperitivo, seguirà una visita guidata in serale alla Casa dei Pesi da Telaio, un'esperienza suggestiva per immergersi ulteriormente nella storia etrusca.
Il Parco Archeologico del Forcello è situato sopra i resti di un importante sito etrusco scoperto negli anni '60 e '70. Questo sito, il primo abitato etrusco a nord del Po, è noto per le sue iscrizioni e testimonianze di cultura materiale. Gli scavi, iniziati nel 1981 e condotti dall'Università degli Studi di Milano, hanno portato alla luce numerosi reperti che testimoniano la ricca storia commerciale e culturale della città etrusca.
Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.