Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Domenica 3 novembre, il Teatro Comunale di Guidizzolo accoglie una nuova versione teatrale di Cipì, il racconto per bambini di Mario Lodi, portato in scena da Fondazione AIDA. Lo spettacolo narra la storia di Cipì, un piccolo passerotto caratterizzato da una curiosità instancabile e dalla voglia di esplorare il mondo che lo circonda. Sin dalla nascita, Cipì sente il bisogno di superare i confini del nido, spinto dal desiderio di conoscenza e dalla necessità di sperimentare.
Cipì si avventura quindi in un percorso che lo porta a scoprire i valori dell’amicizia, la bellezza della natura e l’importanza della verità, sfidando la prudenza materna e imparando a superare i pericoli. Il racconto di Cipì non è solo una storia di avventure: è un inno alla libertà e al coraggio, valori che il piccolo passerotto trasmetterà anche ai suoi figli, insegnando loro a distinguere il vero dal falso e a difendere la propria libertà.
L’adattamento teatrale di Cipì rappresenta un omaggio all’opera e alla filosofia pedagogica di Mario Lodi, noto per il suo approccio educativo basato sul rispetto del bambino e sulla promozione dell’apprendimento libero. I temi trattati nello spettacolo riflettono i principi che hanno guidato Lodi nella sua carriera di insegnante e scrittore: la curiosità, la formazione dell’identità attraverso l’esperienza, e il ruolo fondamentale dei genitori nell’accompagnare il percorso di crescita.
Grazie all’uso della tecnica del teatro di figura, Cipì prende vita in modo visivamente accattivante, trasportando il giovane pubblico in un mondo magico e pieno di insegnamenti. La regia di Lucia Messina e la presenza di Annachiara Zanoli rendono omaggio all’autenticità e ai temi profondi dell’opera di Lodi, creando un’esperienza coinvolgente e adatta ai bambini dai 3 agli 8 anni.
Per partecipare allo spettacolo, è possibile acquistare i biglietti in loco. Il costo è di 8 € per il biglietto intero e 5 € per il ridotto under 14.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.