Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Sabato 30 novembre, il Museo MACA di Mantova ospita “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”, una rappresentazione teatrale che intreccia musica, narrazione e arte visiva. L’evento si terrà alle ore 19:00 nella Sala dei Trionfi Superiore, nell’ambito del palinsesto speciale “Virgilio Me Genuit” e del progetto 4D TEATRO, promosso dalla Regione Lombardia e dal Comune di Mantova, con il sostegno del Ministero della Cultura.
Lo spettacolo rilegge il celebre madrigale di Claudio Monteverdi, scritto 400 anni fa e ispirato dai versi della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. In scena, la voce di Emanuela Villagrossi racconta il drammatico duello tra il cavaliere cristiano Tancredi e la guerriera musulmana Clorinda, un amore segnato da incomprensioni e dalla tragica inevitabilità della guerra.
Ad arricchire l’esperienza teatrale ci sono le melodie della tiorba di Maurizio Piantelli e le suggestive immagini di Dario Moretti, che amplificano il pathos di questa storia senza tempo. Attraverso un linguaggio universale, lo spettacolo esplora temi profondi come il conflitto, l’identità e la perdita, mettendo in evidenza quanto queste opere del passato possano ancora parlarci del presente.
“Virgilio Me Genuit” è un’iniziativa che celebra il legame tra il poeta mantovano e il mondo della letteratura e delle arti. Il progetto 4D TEATRO, che coinvolge realtà teatrali locali come Ars Creazione e Spettacolo, Teatro Magro, Teatro all’Improvviso e Carrozzeria Orfeo, offre una serie di spettacoli e performance per esplorare l’influenza di Virgilio su autori come Tasso e sul teatro contemporaneo. Questo percorso culturale culminerà con l’inaugurazione del nuovo Museo Virgiliano, prevista per il 7 dicembre 2024 presso il Palazzo del Podestà.
“Il combattimento di Tancredi e Clorinda” non è solo uno spettacolo, ma un omaggio al patrimonio culturale italiano, che unisce poesia, musica e riflessioni contemporanee. La cornice del Museo MACA di Mantova rende l’evento un’occasione unica per riscoprire la ricchezza della nostra storia e le sue connessioni con il presente.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.