Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Domenica 13 aprile, Palazzo di San Sebastiano di Mantova ospita l’evento "Misteri nel tempo", un laboratorio per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni che unisce storia, gioco e creatività. L’appuntamento fa parte della rassegna primaverile “Disegniamo l’arte”, promossa da Abbonamento Musei in oltre 190 musei di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
L'iniziativa propone ai più giovani un'esperienza interattiva tra enigmi dell'antichità, misteriosi reperti e simboli da decifrare. Attraverso giochi e piccole indagini guidate, i partecipanti saranno coinvolti in un’attività che stimola osservazione, logica e fantasia, con l’obiettivo di svelare i segreti nascosti nelle civiltà del passato.
Durante il laboratorio, il disegno sarà lo strumento privilegiato per esplorare dettagli inediti di opere d’arte e architetture, dando forma e colore ai misteri scoperti lungo il percorso. Il tema dell’edizione 2025, “Segreti svelati”, invita a guardare il patrimonio culturale con occhi curiosi e attenti, scoprendo ciò che spesso sfugge a uno sguardo superficiale.
Sede dell’evento è uno dei luoghi più significativi del Rinascimento mantovano: il Palazzo di San Sebastiano, unica residenza extraurbana dei Gonzaga costruita al di fuori del complesso del Palazzo Ducale. Edificato da Francesco II Gonzaga tra il 1506 e il 1512, il palazzo è celebre per i suoi cicli di affreschi e le sale decorate con motivi floreali e geometrici.
Oggi sede museale, il palazzo offre un contesto ideale per attività didattiche che uniscono arte, storia e scoperta. Gli spazi storici, ricchi di fascino e testimonianze del passato, rappresentano una cornice suggestiva per un viaggio tra i misteri del tempo.
L’appuntamento si inserisce in un’iniziativa più ampia che mira a valorizzare i musei come luoghi di apprendimento attivo e di incontro tra generazioni. Disegniamo l’arte si conferma anche quest’anno come un’occasione preziosa per avvicinare bambini e famiglie al patrimonio culturale attraverso linguaggi semplici e coinvolgenti.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.