Le Salterine: letture e attività... per chi non ha paura di saltare di qua e di là

Un percorso tra storie, giochi e fantasia ogni mercoledì pomeriggio, con le lettrici e i volontari di Nati per Leggere

mercoledì 30 aprile 2025 16:30 - 17:30 Piazzalunga Cultura Suzzara

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Dal 23 aprile al 21 maggio 2025 il centro culturale Piazzalunga di Suzzara ospita "Le Salterine", una rassegna di letture animate e attività ludiche pensate per bambini dai 4 ai 10 anni. Gli appuntamenti, in programma ogni mercoledì pomeriggio alle ore 16:30, si inseriscono nel più ampio contesto de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale dedicata alla promozione della lettura.

A guidare i bambini attraverso storie e giochi saranno Alice, Stefania e Sofia, affiancate dai lettori volontari del progetto “Nati per Leggere”, attivi presso la Sezione Ragazzi del Piazzalunga.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuare contattando i recapiti sotto indicati.

Il calendario degli incontri

23 aprile – Letture Magiche (4-8 anni)

Una passeggiata tra le pagine di storie capaci di far "spiccare il volo", stimolando fantasia e immaginazione.

30 aprile – Letture Mostruose (4-8 anni)

Un viaggio tra mostri, streghe e fantasmi per esorcizzare paure attraverso il potere della narrazione.

7 maggio – Letture Favolose (4-8 anni)

Re, principesse, animali parlanti e incantesimi saranno i protagonisti di questo pomeriggio dedicato alle favole più amate.

14 maggio – Letture Insolite (6-10 anni)

Un itinerario tra storia, arte, scienza e natura, pensato per chi è curioso di esplorare mondi diversi attraverso i libri.

21 maggio – Letture Spaziali (6-10 anni)

Un'avventura tra stelle, pianeti e galassie, alla scoperta di racconti "spaziali" che aprono la mente e l'immaginazione.

Cos'è Il Maggio dei Libri

Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come strumento di crescita personale, culturale e civile.

La manifestazione invita a portare i libri anche in contesti non convenzionali, per avvicinare alla lettura chi abitualmente non la pratica. Dal 23 aprile al 31 maggio di ogni anno, enti locali, biblioteche, scuole, librerie, festival, editori, associazioni culturali e soggetti pubblici e privati organizzano iniziative dedicate, registrandole sulla piattaforma ufficiale della campagna.

La partecipazione si estende anche all’estero grazie al coinvolgimento degli Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati, con eventi organizzati in numerosi Paesi, tra cui Argentina, Canada, Francia, Germania, Grecia, Spagna e Svizzera.

Il Maggio dei Libri si configura così come un grande movimento collettivo per la diffusione della cultura del libro, rivolto a tutte le età e a tutte le comunità.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
mercoledì 30 aprile 2025 16:30 - 17:30
E-mail
piazzalunga.ragazzi@comune.suzzara.mn.it
Telefono
0376513282 (Piazzalunga Suzzara)
Categorie
Laboratorio, Lettura, Rassegna
Tags
gratuito, suzzara, 6-10-anni, 3-5-anni
Luogo
Piazzalunga Cultura Suzzara
Viale Stelvio Zonta, 6, 46029 Suzzara MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...