Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Sabato 17 maggio 2025, in occasione della Notte dei Musei, il Parco Archeologico del Forcello di Bagnolo San Vito propone un pomeriggio tra archeologia, didattica e sapori dell’antichità. Un evento pensato per famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, che unisce scoperta e condivisione all’aria aperta.
Il programma si apre alle ore 16.00 con l’apertura del parco e una visita guidata tra le strutture ricostruite del villaggio etrusco. A seguire, alle ore 17.00, spazio all’esperienza pratica con “Il pane di nonna Anthu”, un laboratorio didattico dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. I partecipanti potranno sperimentare la molitura dei cereali, impastare la farina e assistere alla cottura del pane sul fuoco, seguendo le tecniche dell’epoca.
Alle ore 18.00, si chiude la giornata con una seconda visita guidata e un aperitivo ispirato alla tradizione etrusca, aperto anche agli accompagnatori.
L’ingresso ha un costo di 5 euro, comprensivo di tutte le attività: visita guidata, laboratorio e aperitivo. L’accesso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
È gradita la prenotazione al numero sotto indicato.
Il Parco Archeologico del Forcello si sviluppa nell’area dell’omonimo sito etrusco, uno dei più importanti dell’Italia settentrionale. Situato su un dosso all’interno del bacino del Mincio, il parco conserva le tracce di un antico insediamento attivo tra il VI e il IV secolo a.C., scoperto negli anni ’60 e oggetto di approfondite ricerche da parte dell’Università degli Studi di Milano.
Il parco ospita ricostruzioni a grandezza naturale, come la Casa dei pesi da telaio, e propone regolarmente attività didattiche per scuole e famiglie, offrendo l’opportunità di avvicinarsi alla storia in modo concreto e coinvolgente.
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.