Il Comune di Asola, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, è lieto di presentare la quarta edizione di "Sotto a chi tocca! Un'estate per le famiglie". Questa rassegna, che si svolge all'aria aperta presso la biblioteca comunale "A. Torresano" di Asola, è pensata per offrire momenti di svago e divertimento per tutte le famiglie, promuovendo al contempo l'importanza della biblioteca come luogo di aggregazione e cultura.
Un libro che suona (12 giugno 2024)
Il via alla rassegna avviene il 12 giugno con "Un libro che suona", un coinvolgente laboratorio musicale organizzato dall'Associazione culturale BUM BUM Ciak. Questo evento, che richiede l'iscrizione obbligatoria, promette un'esperienza magica e divertente, dove musica, movimento e letture animate renderanno la giornata indimenticabile per bambini e genitori.
Scen-sen-so: deliri di clown (26 giugno)
Il 26 giugno, la Compagnia Gran Mastro regalerà al pubblico uno spettacolo di clowneria dal titolo "Scen-sen-so: deliri di clown". Con gag esilaranti e colpi di scena inaspettati, i clown intratterranno grandi e piccini in un'atmosfera di allegria e divertimento.
Storie della Buonanotte (10 luglio e 7 agosto)
Il 10 luglio e il 7 agosto, in collaborazione con il progetto nazionale Nati per Leggere, il gruppo dei lettori volontari Tararì Tararera proporrà "Storie della Buonanotte". Un momento speciale dove i bambini potranno lasciarsi cullare dalle favole e dalle storie raccontate con amore e passione.
Giochiamoci tutti (31 luglio e 21 agosto)
Il 31 luglio e il 21 agosto, l'appuntamento è con "Giochiamoci tutti", serate dedicate ai giochi da tavolo. Un'occasione per riscoprire il piacere del gioco in scatola e per condividere momenti di divertimento e apprendimento in famiglia.
Avventure di Papera e Coniglio (28 agosto)
L'ultimo appuntamento della rassegna, il 28 agosto, sarà con "Avventure di Papera e Coniglio", una coinvolgente narrazione teatrale arricchita dalla presenza di pupazzi, proposta da Teatro del Vento. Uno spettacolo emozionante per grandi e piccini, che racconta le diverse sfumature delle emozioni e l'importanza di condividerle ogni giorno.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e completamente gratuiti. Un'opportunità imperdibile per trascorrere momenti di gioia e divertimento in famiglia, all'insegna della cultura e del legame tra generazioni.