Flora, la staffetta partigiana: laboratorio per bambini

Incontro speciale con l’illustratrice Sara Cimarosti per scoprire la storia vera di una giovanissima staffetta della Resistenza

domenica 27 aprile 2025 11:00 - 12:30 Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", Mantova

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la biblioteca mediateca Gino Baratta di Mantova propone un’attività dedicata alle bambine e ai bambini per trasmettere la memoria della Resistenza in modo accessibile e coinvolgente. Domenica 27 aprile 2025 alle ore 11:00, si terrà la presentazione-laboratorio dell’albo illustrato “Flora. La staffetta partigiana” con la presenza dell’illustratrice Sara Cimarosti.

L’incontro è rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 9 anni. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite la piattaforma EventBrite.

Un albo illustrato per raccontare il coraggio

Scheda del libro: “Flora. La staffetta partigiana”

  • Autrice: Fulvia Degl’Innocenti
  • Illustratrice: Sara Cimarosti
  • Casa editrice: Lapis Edizioni
  • Età di lettura consigliata: 7-8 anni

Il libro narra la storia vera di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana italiana. Nata a Monterenzio nel 1931, Flora entrò nella 66ª Brigata Garibaldi Jacchia all’età di soli dodici anni. Tra i sentieri dell’Appennino bolognese, trasportava messaggi segreti per i partigiani, sfuggendo ai controlli grazie all’astuzia e al coraggio.

Nel racconto illustrato, i bambini scoprono una protagonista che affronta pericoli reali armata solo della propria determinazione e del ricordo di un nonno che le ha insegnato il valore della libertà. Il libro diventa così strumento di memoria, adatto a introdurre il tema della Resistenza in modo delicato ma autentico.

Un’occasione per unire lettura, memoria e creatività

Durante l’incontro, l’illustratrice Sara Cimarosti guiderà i partecipanti in un’attività laboratoriale ispirata alle illustrazioni e ai temi del libro. L’obiettivo è coinvolgere i bambini non solo nella lettura, ma anche nella rielaborazione creativa della storia di Flora, stimolando riflessioni sull’importanza della libertà, del coraggio e della memoria collettiva.

L’evento si inserisce nel calendario delle iniziative culturali per l’80° anniversario della Liberazione, offrendo un momento educativo e partecipativo pensato per le famiglie. Una proposta che unisce valori storici, linguaggio narrativo e attività creativa a misura di bambino.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
domenica 27 aprile 2025 11:00 - 12:30
E-mail
biblioteca.baratta@comune.mantova.it
Categorie
Laboratorio, Presentazione
Tags
mantova, 6-anni, 7-anni, 8-anni, 9-anni, gratuito, guerra, liberazione
Luogo
Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", Mantova
Corso Garibaldi, 88, 46100 Mantova MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi