Locandina Animando Mantova 2023

La Città di Mantova si prepara ad accogliere con entusiasmo la XXXIII edizione di "Animando Mantova", la rassegna di spettacoli di figura organizzata dal Centro Teatrale Corniani. Da sempre dedicata alle famiglie e ai bambini, l'evento si svolgerà nei quartieri e nelle piazze della città dal 17 al 24 giugno. Con la direzione artistica di Maurizio Corniani, rinomato regista e burattinaio.

Burattini, magia e risate: un'esperienza coinvolgente per tutta la famiglia

Grazie al sostegno del Comune di Mantova, "Animando Mantova" offre quattro serate di spettacoli ad ingresso gratuito. Un'occasione imperdibile per trascorrere momenti di divertimento con i propri figli, con storie magiche che uniscono l'arte dei burattini alle sonorità della batteria.

Animando Mantova 2023: il calendario degli spettacoli

Sabato 17 giugno, ore 21:15 - BURATTINI TIM TUM TAM

Presso la scalinata della chiesa del quartiere Te Brunetti, i burattini tradizionali animati da Maurizio Corniani prenderanno vita in un'esperienza unica. Accompagnati dalle sonorità suggestive della batteria suonata da Francesco Borghi, un grande Maestro dell'improvvisazione, i burattini prenderanno vita in un mix originale che alterna ritmi incalzanti e melodie coinvolgenti. Uno spettacolo da vedere e da ascoltare per immergersi in un mondo di magia e di emozioni.

Domenica 18 giugno, ore 19:00 - FAGIOLINO NEL BOSCO INCANTATO

Nell'ampio giardino di piazza Unione Europea di Lunetta, Fagiolino, il simpatico protagonista, è affamato e si troverà coinvolto in un'avventura incredibile. Nel bosco incantato, Fagiolino ascolterà il dialogo segreto tra due personaggi che pianificano una magia ai danni del figlio del Re. Sarà grazie all'intervento di Fagiolino che il principe verrà liberato dall'incantesimo, e il finto medico guaritore Sandrone sarà condannato a sposare la Strega. Una storia avvincente che coinvolgerà grandi e piccini.

Venerdì 23 giugno, ore 21:30 - LE BUCOLICHE SANDRONALI

Sulla scalinata della chiesa del quartiere Borgo Pompilio, lo spettacolo "Le Bucoliche Sandronali" racconta con ironia e grottesco la vita di campagna della famiglia Pavironica di Sandrone. Con la moglie Pulonia e il nipote Sgorghigolo, questo scorcio di vita rurale ambientato nel nostro territorio agricolo rivivrà attraverso il linguaggio maccheronico italiano e le citazioni dei dialetti della bassa padana. Una rappresentazione che catturerà l'attenzione del pubblico con un'atmosfera antica e autentica.

Sabato 24 giugno, ore 21:15 - FAGIOLINO SMEMORATO

La piazzetta del Lavatoio di Castelletto Borgo, sarà il palcoscenico per lo spettacolo "Fagiolino Smemorato". Questa rappresentazione gioca sul tema della perdita di memoria, sia individuale che collettiva, e la contrappone alla conoscenza delle origini e alla tutela del paesaggio. Con un messaggio artistico sull'importanza della conservazione del territorio e della gestione delle acque, lo spettacolo affronta tematiche complesse con ironia e autoironia. Una storia emozionante che sarà interpretata dalle figure e dalle maschere della tradizione burattinesca.

L'edizione di "Animando Mantova" del 2023 è resa possibile grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Mantova.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli spettacoli, è possibile contattare il numero 3405852007.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...