Si avvicina l'estate e si apre una stagione di divertimento e apprendimento per i giovanissimi con l'Accademia dei Ragazzi, il programma organizzato da Pantacon, consorzio di cooperative culturali mantovane. Quest'anno, l'Accademia presenta una nuova proposta di corsi dedicati a ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni, offrendo un'ampia varietà di attività creative, ludiche e formative.
Dieci laboratori, distribuiti in cinque settimane, promettono un'esperienza estiva indimenticabile, in cui i giovani potranno esplorare nuovi linguaggi, sperimentare forme espressive diverse e divertirsi insieme.
Corsi intensivi e attività all'aria aperta
I laboratori dell'Accademia dei Ragazzi si svolgeranno dal lunedì al venerdì. Ogni settimana, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in un nuovo modulo intensivo. Questi corsi abbracceranno una vasta gamma di argomenti, tra cui fumetto, fotografia, teatro, street art e nuove tecnologie. Oltre alle attività creative, saranno organizzate escursioni all'aria aperta per esplorare il territorio circostante e approfondire la conoscenza delle nuove tecnologie.
I laboratori saranno tenuti da tutor esperti provenienti da diverse realtà artistiche e culturali, tra cui Teatro Magro, Zero Beat, Alkémica, Charta, FabLab Mantova, la fotografa Anna Volpi, l'illustratore Federico Bassi e le artiste grafiche Sara Tebaldi e Federica Menozzi. Questi professionisti del settore saranno pronti a condividere le loro conoscenze e le loro curiosità con un approccio pratico e coinvolgente.
Novità 2023: servizio SOS compiti
In questa edizione dell'Accademia dei Ragazzi, l'organizzazione ha deciso di includere un nuovo servizio chiamato SOS COMPITI. Questo servizio, a cura della cooperativa Alce Nero, fornirà un supporto nella realizzazione dei doveri scolastici. Sarà attivo nelle settimane dal 26 al 30 giugno e a fine estate dal 28 agosto all'1 settembre. Il servizio SOS COMPITI sarà disponibile per ragazzi e ragazze nella fascia di età 9-14 anni. Questa iniziativa dimostra come l'Accademia dei Ragazzi si preoccupi non solo del divertimento dei giovani partecipanti, ma anche del loro percorso scolastico.
Per ulteriori informazioni sul servizio SOS COMPITI, è possibile contattare il numero 0376263627 o visitare il sito web alcenero.org.
I laboratori e le sedi
L'Accademia dei Ragazzi offrirà un'ampia selezione di laboratori distribuiti tra due sedi: Santagnese10 e Creative Lab. Ogni laboratorio avrà una durata di 5 giorni, dalle ore 8:00 alle 12:30, dal lunedì al venerdì.
Presso Santagnese10 (via Sant'Agnese 10 a Mantova), i giovani partecipanti potranno scegliere tra i seguenti laboratori: Gambe in spalla, Parole parole parole, On the Road escursioni a tutto gas, Alla giornata... corso di fumetto e La magia dei cartoni animati. Al Creative Lab (Via Valle d'Aosta 2 a Lunetta, MN) si terranno invece: Robot makers junior, Fotografia young, The wall muri dipinti, Video su misura e IT - teatro.
Procedure di iscrizione
Ogni laboratorio sarà aperto ad un massimo di 15 ragazzi e ragazze. Per garantire la partecipazione, è necessario iscriversi entro giovedì 8 giugno alle ore 18. La precedenza nella selezione dei partecipanti sarà accordata in base all'ordine cronologico di iscrizione e al Comune di residenza, con priorità per i residenti nel Comune di Mantova. L'iscrizione ai laboratori è gratuita, ma è obbligatoria la stipula di un'assicurazione al costo di 5,50 euro.
Per iscriversi e consultare le descrizioni dettagliate dei singoli laboratori, è possibile visitare il sito web pantacon.it/iscrizioni/accademia-dei-ragazzi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria dell'Accademia dei Ragazzi inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In conclusione l'Accademia dei Ragazzi promette un'estate ricca di divertimento, apprendimento e scoperta, offrendo ai giovani partecipanti l'opportunità di sviluppare le proprie passioni e competenze in un ambiente stimolante e inclusivo.