Il Comune di Asola, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, presenta la terza edizione di "Sotto a chi Tocca. Un’estate per le famiglie", una rassegna di eventi dedicati a bambini e a ragazzi. Questa serie di appuntamenti gratuiti si svolgeranno all'aperto, presso la biblioteca comunale "A. Torresano" di Asola, offrendo un'occasione per festeggiare e incontrarsi in un ambiente familiare e promuovendo l'importanza della biblioteca come istituzione.
Il programma degli eventi
La rassegna avrà inizio venerdì 9 giugno alle 18 con l'evento "Tutti in gioco: una città che torna a giocare", in collaborazione con Arché onlus. Saranno allestiti giochi in grande formato nel giardino della biblioteca, coordinati dagli educatori per offrire un'esperienza divertente per tutti.
Ci saranno tre appuntamenti con "Giochiamo tutti" per promuovere la sezione dei giochi da tavolo: il 14 giugno, il 2 agosto e il 23 agosto, sempre alle 21.
Il 28 giugno alle 17, ci sarà "Chi ha il coraggio?", una lettura con attività per lettori intrepidi insieme all'autrice Silvia Borando della casa editrice minibombo. Silvia è una grafica che coordina il progetto minibombo ed è conosciuta per i suoi libri per bambini.
Ci saranno anche due appuntamenti con "Letture della buonanotte" alle 21 del 5 luglio e del 9 agosto. Questi eventi vedranno la partecipazione dei lettori volontari dell'associazione Nati per Leggere "Tararì Tararera". Secondo il progetto nazionale "Nati per Leggere" le letture sono considerate un'esperienza fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per le capacità di genitori e figli di crescere insieme.
Il 19 luglio alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale "Seggioline per diventare grandi" a cura di Teatro Telaio. Basato sulle tecniche del teatro d'attore non verbale e della clownerie, lo spettacolo promette di intrattenere e coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Il 26 luglio alle 21, grazie all'Associazione Libera...mente, ci sarà l'evento "Mattoncini in biblioteca", in cui i partecipanti potranno scoprire i segreti delle famose costruzioni ad incastro. Armati di fantasia e voglia di costruire, i bambini potranno dare vita a mondi fantastici.
L'ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 6 settembre alle 21 con "Storie in padella", una lettura teatrale a cura di Teatro del Vento. Durante questo evento, saranno raccontate fiabe e storie di fame, sazietà, golosità e privazione, scritte da autori come Pinin Carpi, Cocca Leffler e Kes Gray.
Informazioni
Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi, è possibile contattare la biblioteca comunale al numero telefonico 0376720645.
Non perdete l'opportunità di trascorrere un'estate piena di divertimento e cultura insieme alla vostra famiglia presso la biblioteca comunale di Asola!