Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
La Biblioteca Mediateca "Gino Baratta" di Mantova lancia una nuova iniziativa per coinvolgere i ragazzi dai 10 ai 14 anni nel mondo della fotografia e dello storytelling digitale. Si tratta del progetto "Cosa c'è di bello? Girovagare, pensare, fare", ideato e curato da Melania Longo, mediatrice del patrimonio culturale, che si svolgerà nei mesi di febbraio e marzo 2023.
La rassegna, composta da quattro incontri gratuiti della durata di due ore ciascuno, si propone di far scoprire e raccontare il quartiere attraverso la fotografia e la narrazione digitale. I partecipanti avranno bisogno di una macchina fotografica o di uno smartphone e saranno previste uscite nel quartiere.
Il progetto si rivolge a tutti i giovani appassionati di fotografia e storytelling digitale, e offre loro l'opportunità di esplorare il quartiere in modo creativo e divertente, mettendo in pratica le proprie capacità fotografiche e narrative.
Gli appuntamenti si terranno la domenica mattina, a partire dal 19 febbraio, e saranno suddivisi in quattro temi: "Colori", "Cose piccole", "Presenze" e "Bellezza". Ognuno di essi rappresenta un'occasione per esplorare il quartiere sotto una prospettiva diversa e per cogliere le peculiarità e le bellezze che lo caratterizzano.
Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando un messaggio email. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
In sintesi, "Cosa c'è di bello? Girovagare, pensare, fare" è un progetto innovativo e creativo che offre ai giovani l'opportunità di esplorare il quartiere in modo originale e divertente, utilizzando la fotografia e la narrazione digitale come strumenti di espressione. Un'occasione imperdibile per i ragazzi che amano l'arte e la creatività, e che vogliono scoprire le bellezze del proprio territorio in modo originale.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.
Il Comune di Mantova , in collaborazione con Palazzo Te , il centro di arte ostetrica La...
La compagnia Teatro Magro , in collaborazione con il Centro per le Famiglie di Mantova ,...
Il Teatro dell'Orsa , in collaborazione con Teatro all'Improvviso e Caffè Teatro di...
Tra ottobre e dicembre, il consorzio di cooperative Pantacon offre un'opportunità unica...
Film d'animazione completamente realizzato in CGI, mai passato in sala in Italia a causa...
Il Palazzo Ducale e il Museo Archeologico Nazionale di Mantova si preparano ad...
Il Giardino dei Bimbi ha presentato con entusiasmo il progetto " Nidi di Note ", in...
La magia della carta prende vita nei laboratori d'arte curati da Damiana Gatti ,...
Il Cinema del Carbone a Mantova apre le sue porte a una straordinaria avventura per i...
È tempo di festeggiare per tutti gli appassionati del webcomic " ISA Vince Tutto ",...
Il Centro per le Famiglie "Insieme" di Mantova apre le porte a tutte le famiglie in...
Il centro culturale Mutty, situato a Castiglione delle Stiviere, apre le porte alla sua...
Il 13 dicembre a Mantova si festeggia Santa Lucia , una festa che affascina grandi e...