Il blog di MantoBimbi: bambini e genitori al cinema

Arctic – Un’avventura glaciale

Film d'animazione completamente realizzato in CGI, mai passato in sala in Italia a causa dello scoppio della pandemia nel 2020, Arctic – Un’avventura glaciale porta sullo schermo la questione climatica e l’importanza della tutela dell’ambiente, inserendola all’interno di una narrazione che si caratterizza come un classico racconto di formazione. Il merito del film sta nella volontà di rivolgersi a un pubblico molto giovane per affrontare una delle questioni cruciali della nostra epoca: il problema del riscaldamento globale e le conseguenze che questo comporta.

Ernest e Celestine – L

A dieci anni dal primo capitolo che fu candidato all'Oscar, arriva una nuova avventura per i personaggi nati dai libri di Gabrielle Vincent. Nell’opera dell'illustratrice belga l’animazione è il regno dell’ideale, del sogno di un mondo solidale capace di opporsi alla ferocia del potere. Il tratto acquerellato e aperto dell’autrice – la cui resa sullo schermo è perfetta, sognante e lieve come quella su carta – rende le vicende infantili ma non per questo meno forti e chiare.

Marcel - The Shell

Nel 2010, il cortometraggio Marcel - The Shell della coppia di attori e cineasti Dean Fleischer-Camp e Jenny Slate divenne su YouTube un fenomeno virale. Da quei tre minuti e mezzo di animazione semi-amatoriale a passo uno - negli anni sviluppatosi in altri due lavori – gli stessi autori, all'esordio cinematografico, hanno creato un lungometraggio, abilmente sospeso fra mockumentary (finto documentario) in stop motion e cinema indie.

Mavka e la Foresta Incantata

A cinque anni dall’uscita di La principessa incantata, lo studio d’animazione ucraino Animagrad torna con un nuovo film d’animazione basato sull’opera in tre atti La canzone della foresta di Lesya Ukrainka, che la compose nel 1911. Proprio come il poema, la pellicola d’animazione affonda le sue radici nel folklore ucraino e nella sua mitologia, esplorando la tradizione di un popolo molto sfaccettato e dalle molteplici credenze.

Il Carbone dei Piccoli e MantoBimbi, Mantova

Il Cinema del Carbone a Mantova apre le sue porte a una straordinaria avventura per i più piccoli con la rassegna "Il Carbone dei Piccoli" nella stagione 2023/24. Questo evento unico nel suo genere offre dieci domeniche indimenticabili dedicate a film che cattureranno l'immaginazione dei bambini. Ma cosa accade davvero al Carbone dei Piccoli?

Cinemambulante a Mantova, estate 2023

Le periferie della città di Mantova si preparano a vivere le feste delle comunità locali e quest'estate l'affascinante iniziativa del Cinemambulante si ripete, portando ancora una volta divertimento e cultura alle famiglie. Il Cinema del Carbone è stato invitato a partecipare, portando con sé uno schermo gonfiabile per creare un'atmosfera di animazione, divertimento e cultura.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...