Uscito nel 2008, Ponyo sulla scogliera è il 17° film dello Studio Ghibli e il nono diretto dal maestro Hayao Miyazaki, uno dei più amati registi d’animazione giapponese. In patria fu il maggiore successo al botteghino dell’anno, confermando l’universalità del linguaggio visivo di Miyazaki, capace di parlare al pubblico di ogni età. L’autore, che ha contribuito a rinnovare l’animazione tradizionale superando i canoni della scuola Disney, recupera qui l’essenza più pura del disegno fatto a mano. Con colori morbidi e tratti semplici, il film restituisce la magia dell’immaginazione e il piacere artigianale di dare vita alle immagini. Lo stile dello Studio Ghibli, riconoscibile per la cura e la sensibilità dei dettagli, continua a evocare meraviglia e poesia con la spontaneità di un racconto illustrato.
Ponyo sulla scogliera
Il film racchiude in sé tutti i temi più cari al maestro: la radiosità dello sbocciare alla vita, la centralità della natura e la necessità di una vera unione tra uomo e ambiente. Eppure è tutto sullo sfondo, tutto in funzione dell’amore e del rapporto tra Ponyo e Sōsuke, rilettura alla maniera di Miyazaki della fiaba de La Sirenetta. Non un amore qualunque, ma l’amore puro, sincero. Quello libero che fa smuovere le onde e le montagne, dove il dolore non esiste e dove l’unica cosa che conta è l’affetto incondizionato. Il viaggio di Ponyo e Sōsuke, l’una verso l’altro, diventa un avvicinamento progressivo fra una realtà che deve ritrovare la magia e una fantasia che deve essere capace di immergersi nel mondo, in un abbraccio reciproco che ha la stessa delicata intensità della fiaba per bambini che riesce a parlare anche agli adulti.
L'unico modo per immergersi totalmente nel racconto è guardare con occhi non velati dal pregiudizio, abbandonandosi alla meraviglia visiva, al lirismo della colonna sonora di Hisashi – che fonde l’epicità di Wagner con la dolce sonorità di Totoro – alla gioia esplosiva di Ponyo e Sōsuke, al miracolo della vita, lasciandosi trascinare dalla cavalcata delle onde.
“Ponyo sulla scogliera” al Cinema del Carbone di Mantova
Ponyo sulla scogliera è in programmazione domenica 9 novembre alle 16:15 presso il Cinema del Carbone di Mantova, nell'ambito della rassegna Il Carbone dei Piccoli.
Il Carbone dei Piccoli 2025/26
Il Carbone dei Piccoli è la rassegna dedicata ai piccoli spettatori e alle loro famiglie che, nelle domeniche d’inverno, porta sul grande schermo il meglio del cinema per ragazzi delle ultime stagioni. Gli appuntamenti, ospitati nella sala Oberdan del Cinema del Carbone, rappresentano un’occasione speciale per trascorrere del tempo di qualità e scoprire nuovi film adatti a tutta la famiglia.
Leggi anche
- Il Carbone dei Piccoli: la rassegna di cinema per famiglie a Mantova
- Vedi l’agenda con tutte le proiezioni del Carbone dei Piccoli



