Mantova Medievale 2025

La città di Mantova si prepara ad accogliere la 21ª edizione di Mantova Medievale, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 in Piazza Leon Battista Alberti. Per due giornate, il centro storico si trasformerà in un vivace villaggio medievale animato da rievocatori, artigiani e spettacoli per tutta la famiglia.

Organizzata dall’Associazione Mantova Medievale “La Compagnia della Rosa 1403” a.s.d., la manifestazione rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno mantovano, offrendo un’occasione unica per scoprire usi, costumi e tradizioni del XIV secolo.

Un’edizione dedicata ai tornei cavallereschi

L’edizione 2025 pone al centro il tema del torneo in armis, una competizione cavalleresca che riprende le regole originali del tempo. L’intento è quello di proporre una visione autentica e realistica della vita medievale, andando oltre la sola dimensione bellica per raccontare anche l’aspetto sociale e culturale dell’epoca.

Durante la due giorni sarà possibile assistere a duelli dimostrativi e tornei di scherma storica, rivivendo lo spirito cavalleresco che caratterizzava le città del Nord Italia nel Trecento.

Attività e laboratori per tutte le età

Come da tradizione, Mantova Medievale propone un ampio ventaglio di attività pensate per adulti e bambini. Nel corso del weekend saranno presenti:

  • Il Mercato Medievale, con banchi di artigianato e prodotti storici;
  • Il Torneo della Cervetta, con duelli di scherma per fanti e uomini d’arme;
  • Scherma per bambini, attraverso il laboratorio Percorso del Cavaliere dedicato ai partecipanti tra i 5 e i 12 anni;
  • Esposizione di rapaci, a cura della Dama delle Civette;
  • Spettacoli di giocoleria e intrattenimento, con il Giullare Medievale e le performance itineranti di Kalù Decalo;
  • Antichi giochi e attività ludiche per tutta la famiglia;
  • Area giochi da tavolo, organizzata da Role Playing Mantova.

Il programma del weekend

Sabato 11 ottobre 2025

  • Ore 15:00 – Apertura delle attività artigianali e rievocative
  • Ore 16:00-16:30 – Percorso del Cavaliere: laboratorio di scherma e pittura per bambini (5-12 anni)
  • Ore 17:00-18:30 – Torneo della Cervetta: torneo di scherma per fanti

Durante il pomeriggio (15:00-19:00): esposizione di rapaci, area giochi da tavolo e attività didattiche.

Domenica 12 ottobre 2025

  • Ore 10:00 – Apertura delle attività
  • Ore 10:30-11:30 – Percorso del Cavaliere per bambini (5-12 anni)
  • Ore 16:00-17:00 – Torneo della Cervetta: torneo di scherma per uomini d’arme

Durante la giornata (10:00-18:30): spettacoli di giocoleria itinerante, area ludica e mostra di rapaci.

Chiusura delle attività alle 18:30.

Un viaggio nel tempo per tutta la famiglia

Tra costumi d’epoca, arti antiche e momenti di spettacolo, Mantova Medievale 2025 offrirà un’esperienza immersiva e adatta a tutte le età. L’evento, a ingresso libero, permetterà di rivivere l’atmosfera del 1380 e di scoprire il fascino della storia locale attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...