Il blog di MantoBimbi: bambini e genitori al cinema

Lorax - Il guardiano della foresta

Il personaggio del Lorax compare per la prima volta sulla carta stampata nell’agosto 1971, con la pubblicazione della favola per bambini The Lorax a firma Dr. Seuss. Noto negli Stati Uniti per essere uno dei più grandi scrittori per l'infanzia Theodor Seuss Geisel è autore di universi problematici, colorati, demenziali e sottilmente politici sempre diversi, ogni storia un mondo a sè che riflette tematiche particolari.

Il Gatto con gli Stivali 2: L

Siete pronti per festeggiare il Capodanno al cinema con i vostri piccoli? All'Ariston di Mantova c'è la rassegna "Al Cinema in Famiglia", che propone film adatti a grandi e piccini.

Principi e principesse

Grazie alla notorietà internazionale ottenuta col suo primo lungometraggio Kirikù e la strega Karabà, il regista e animatore Ocelot ha potuto rimontare in un film sei degli otto cortometraggi realizzati a partire dal 1988 per la serie televisiva Ciné Si, nei quali il cineasta rivisitava gli archetipi del mito e della fiaba classica, coniugando una raffinata sensibilità figurativa, una sottile ironia e un gusto della contaminazione culturale squisitamente postmoderno.

Il giro del mondo in 80 giorni

Presentato in anteprima al Giffoni Film Festival 2021, un esordio importante, davanti a un pubblico a suo modo assai esigente, per il primo lungometraggio del regista francese Samuel Tourneux, dopo la candidatura all’Oscar nel 2008 con il corto d’animazione Même les Pigeons vont au Paradis.

La fortuna di Nikuko

Il film è diretto da Ayumu Watanabe (I figli del mare, Space Brothers), uno dei più interessanti artisti del panorama giapponese, mentre la pluripremiata animazione è curata dallo Studio 4°C, che si candida così fortemente a erede dello Studio Ghibli, omaggiato a più riprese, accostando le fattezze e i modi di Nikuko a quelli dell'amato Totoro. Ma la dimensione derivativa non si limita a Miyazaki: il modo di raccontare questa storia, con momenti grotteschi e talvolta surreali, richiama il cinema di Satoshi Kon e di Hiroyasu Ishida.

Peter va sulla Luna

La popolare fiaba di Gerdt von Bassewitz - Il viaggio verso la luna, pubblicata nel 1915 tuttora bestseller in Germania e a sua volta basata sull'omonimo spettacolo teatrale – ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche, sia in live action che d’animazione.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...