Il personaggio di Taddeo è nato prima in forma di cortometraggio e poi espanso sulle pagine dei fumetti nel 2008, per mano di Javier Barreira e Gorka Magallón, esordendo poi quattro anni dopo sul grande schermo. Il terzo film della saga vede sempre Enrique Gato alla regia.
Nel primo episodio l'archeologo più goffo, ma intuitivo del mondo ha avuto a che fare con gli Inca, nel secondo addirittura con quel Re Mida che trasformava tutto in oro, mentre in questo nuovo capitolo tocca alla mitologia egizia, al centro di un racconto che segue le linee guida dei predecessori: una commedia d’azione e avventura che omaggia i classici del genere come Indiana Jones e La mummia, ma con uno stile ironico e parodistico.
Alla portentosa spalla comica rappresentata da Mummia, si associa qui anche un nuovo personaggio altrettanto ben scritto, la spocchiosa dal cuore d'oro Ra-Amon-Ah, che, dietro le sembianze di una Cleopatra con un tratto estetico che richiama Tim Burton, contribuisce a tematizzare in maniera originale la coesistenza di passato e presente e la vitalità di una Storia antica che ha ancora moltissimo da raccontare.
Taddeo l'Esploratore e la Tavola di Smeraldo
Un film coinvolgente, pieno di azione e di misteri da svelare, che fa volare lo spettatore nei diversi angoli del mondo raccontando una storia che ha il fascino dei miti del passato e il ritmo travolgente di una corsa contro il tempo per salvare la vita di un amico. Il focus di quest’avventura è sul desiderio di avere dei riconoscimenti: Taddeo vuole essere riconosciuto come un grande archeologo, Victoria Moon come un’investigatrice dell’ignoto e la dimenticata Ra-Mon-Ah come Faraona, anche se lo è stata solo per tre giorni.
L'affetto e il sostenersi a vicenda è il vero tesoro a cui aspirare, quello che con difficoltà il protagonista saprà cogliere e che gli darà anche gli strumenti necessari per diventare un archeologo ancora più bravo. Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo insegna così che rincorrere una chimera può essere un viaggio strabiliante, ma è con chi lo si condivide che rende l'esperienza davvero speciale.
“Taddeo l'Esploratore e la Tavola di Smeraldo” al Cinema del Carbone di Mantova
Taddeo l'Esploratore e la Tavola di Smeraldo è in programmazione domenica 14 gennaio alle 16:15 presso il Cinema del Carbone di Mantova, nell'ambito della rassegna Il Carbone dei Piccoli.
Il Carbone dei Piccoli 2023/24
Il Carbone dei Piccoli è la rassegna di film dedicata ai giovanissimi amanti del cinema e alle loro famiglie, che torna nella sala Oberdan del Cinema del Carbone per tenervi compagnia nelle domeniche d'inverno, offrendo come sempre il meglio del cinema per ragazzi delle ultime stagioni. Tra una proiezione e l’altra, non mancheranno le sorprese!
Leggi anche
- Il Carbone dei Piccoli, la rassegna cinematografica per bambini e famiglie
- Vedi il calendario con tutte le proiezioni del Carbone dei Piccoli