Il blog di MantoBimbi: bambini e genitori al cinema

I Croods 2 - Una nuova era

Basato su un soggetto dei due autori originali della saga, Chris Sanders e Kirk De Micco, che in origine avrebbero anche dovuto dirigerlo, I Croods 2: Una nuova era è stato più volte rimandato e anche ripensato a livello produttivo, uscendo ben otto anni dopo il primo I Croods, con un budget più ristretto e diretto da Joel Crawford, veterano story artist della DreamWorks Animation.

La Freccia Azzurra

La Freccia Azzurra nasce come romanzo per ragazzi dalla mente di Gianni Rodari, che lo pubblica per la prima volta nel 1954 col titolo Il viaggio della Freccia Azzurra, per poi elaborarne una versione rivista definitiva col titolo attuale nel 1964.

Mister Link

Le probabili ispirazioni dietro l’idea originale derivano da varie pellicole e altrettanti personaggi iconici: Indiana Jones, Sherlock Holmes e James Bond. La regia omaggia diverse ambientazioni, insieme a diversi generi cinematografici, diventando al tempo stesso film d’avventura, d’azione, western, insomma molto più di un semplice road movie. Un nome su tutti che però emerge tra le ispirazioni è sicuramente quello di Jules Verne e del suo Giro del mondo in 80 giorni.

Versi perversi

Versi perversi, in originale intitolato Revolting Rhymes, è una raccolta di filastrocche comiche, pubblicata nel 1982 dallo scrittore inglese Roald Dahl, che reinventa celebri favole e fiabe come Cenerentola, Biancaneve, James e il fagiolo magico, Cappuccetto Rosso, I tre porcellini, rileggendole con humour nero, colpi di scena e anche di una piccola dose di violenza; nulla che lo renda inadatto ai bambini o che gli abbia impedito di diventare un grande classico di successo.

A spasso con Willy

Perfetto mix tra Star Wars, E.T. e Robinson Crusoe, A spasso con Willy è un film che ricorda i family movie anni ’80 perché trasmette lo stesso tipo di emozioni, divertendo anche i genitori con i tanti omaggi disseminati qua e là. Come Bucky, robot drone che ricorda R2D2, o come le ambientazioni fantasiose e fluorescenti, dove si potrebbero muovere anche i membri della famiglia Croods o i personaggi di Avatar, richiamato alla memoria soprattutto dalla grafica digitale. Il pianeta rigoglioso di vegetazione, la natura selvaggia e gli animali sconosciuti sono luminosi e realizzati con la tecnica in “rilievo”, che dona una sensazione immersiva più tipica del film di Cameron che di un cartone animato.

Earwig e la strega

Storia di crescita e magia che ha come protagonista una bambina tenace e indomita, in Earwig e la strega ci sono molte caratteristiche e atmosfere apprezzate nei film Ghibli: la stregoneria, il mondo dei piccoli che si confronta con quello degli adulti, l’esplosione di colori e l’umorismo. Earwig deve il suo nome al mitologico insetto che si diceva strisciasse nelle orecchie delle persone per prenderne il controllo.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...