Il blog di MantoBimbi: bambini e genitori al cinema

A spasso con Willy

Perfetto mix tra Star Wars, E.T. e Robinson Crusoe, A spasso con Willy è un film che ricorda i family movie anni ’80 perché trasmette lo stesso tipo di emozioni, divertendo anche i genitori con i tanti omaggi disseminati qua e là. Come Bucky, robot drone che ricorda R2D2, o come le ambientazioni fantasiose e fluorescenti, dove si potrebbero muovere anche i membri della famiglia Croods o i personaggi di Avatar, richiamato alla memoria soprattutto dalla grafica digitale. Il pianeta rigoglioso di vegetazione, la natura selvaggia e gli animali sconosciuti sono luminosi e realizzati con la tecnica in “rilievo”, che dona una sensazione immersiva più tipica del film di Cameron che di un cartone animato.

Earwig e la strega

Storia di crescita e magia che ha come protagonista una bambina tenace e indomita, in Earwig e la strega ci sono molte caratteristiche e atmosfere apprezzate nei film Ghibli: la stregoneria, il mondo dei piccoli che si confronta con quello degli adulti, l’esplosione di colori e l’umorismo. Earwig deve il suo nome al mitologico insetto che si diceva strisciasse nelle orecchie delle persone per prenderne il controllo.

Onward - Oltre la magia

Prima incursione della Pixar in un'ambientazione fantasy, ibridata con un sapore urbano e quotidiano contemporaneo, Onward appare di primo acchito meno stupefacente di altri film della casa di animazione, ma è una storia avventurosa, appassionante, divertente, senza un momento di stanca e piena di significati, di emozioni da condividere: come si superano una perdita o un’assenza? Vale la pena, crescendo, di buttare tutta l’irrazionalità alle spalle? O esistono compromessi più degni per la nostra vita? Come equilibrare il progresso con le radici?

MantovaScienza: dieci giorni di conferenze, laboratori e cinema

Sesta edizione per MantovaScienza, il festival scientifico del Comune di Mantova: dieci giorni di seminari su temi di interesse collettivo e conferenze di carattere divulgativo, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e musicali, escursioni e laboratori per bambini e famiglie. Promossa e sostenuta dal settore Servizi Educativi e Scolastici e dal settore Welfare del Comune di Mantova, la manifestazione è organizzata da Alkémica onlus, e vede come principale sponsor TEA spa.

Il Carbone dei Piccoli, Mantova

Il Carbone dei Piccoli compie 15 anni. Da quando è nata la rassegna c'è un sottotitolo: "il cinema per gli occhi dei bambini".

Proprio in questo tempo matto in cui i bambini possono fruire di qualsiasi tipo di prodotto attraverso gli strumenti domestici, anche e purtroppo senza filtri e mediazioni, il Cinema del Carbone crede sia necessaria un'educazione visiva e ritiene essenziale proporre un percorso di visioni ed esperienze cinematografiche adatto agli occhi dei bambini.

Shaun vita da pecora - Farmageddon, a Mantova

Richard Phelan e Will Becher debuttano alla regia dopo aver lavorato a lungo nel campo dell'animazione e aver collaborato nel reparto artistico del primo lungometraggio dedicato alla famosa e simpatica pecora. L'accurato lavoro di animazione svolto da Aardman, che ha richiesto anni per completare alcune delle scene più complicate, dà i suoi risultati: nonostante nel film nessuno utilizzi un linguaggio comprensibile, il livello d'attenzione non viene mai meno, grazie alle tante gag e alle divertenti espressioni, risultato della riuscita tecnica d'animazione in stop-motion.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...