Scoprire la natura con ORE D'ARIA: ciclo di attività per bambini a Mantova

Il progetto di Parcobaleno per educare i bambini all'importanza della natura e del riciclo

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

L'Associazione Anticittà con Cooperativa Alkémica ha sviluppato un'iniziativa per consentire ai bambini di immergersi nella natura e di divertirsi all'aria aperta. La proposta, chiamata ORE D’ARIA, è condotta da educatori esperti presso il Centro di Educazione Ambientale "Parcobaleno", un luogo nato con lo scopo di promuovere la centralità ambientale in ogni aspetto della vita.

Il Centro di Educazione Ambientale "Parcobaleno": un luogo per promuovere la centralità ambientale

Con l'aumento dell'uso delle automobili nelle città, sempre più spesso ci sentiamo distanti dalla natura e dalla possibilità di godere di spazi aperti e tranquilli. ORE D’ARIA cerca di colmare questa lacuna, offrendo ai bambini la possibilità di giocare con gli altri in un ambiente naturale e imparare nuove cose. Guidati da educatori esperti, i bambini hanno modo di vivere un'esperienza unica tra gioco e creatività ambientale.

Attività per le diverse fasce d'età: divertirsi e imparare nuove cose

La proposta è rivolta a due diverse fasce d'età: la prima per i bambini della scuola primaria, tra i 6 e i 10 anni, che si svolgerà il mercoledì pomeriggio (1, 8, 15, 22 di febbraio e di marzo), dalle ore 16:15 alle 18:15. La seconda, invece, per i ragazzi della scuola secondaria, tra gli 11 e i 13 anni, che si terrà nelle domeniche 12 febbraio, 12 marzo e 2 aprile, dalle ore 14:30 alle 17:30.

La lotta all'inquinamento e il riciclaggio dei materiali: il progetto Precious Plastic

Le attività previste per la fascia di età più grande saranno incentrate sulla creatività e sulla lotta all'inquinamento, con il riciclaggio dei materiali plastici grazie al progetto Precious Plastic, di cui Parcobaleno è uno dei pochi centri in Italia a disporre di una workstation.

Calendario "ORE d'ARIA, sperimentare la natura", a Parcobaleno e Bosco Virgiliano di Mantova

Età 6-10 ANNI

  • Mercoledì 1, 8, 15, 22 di febbraio e di marzo
  • Dalle ore 16:15 alle 18:15

Età 11-13 ANNI

  • Domeniche 12 febbraio, 12 marzo e 2 aprile
  • Dalle ore 14:30 alle 17:30

Partecipazione e prenotazione: informazioni pratiche

Oltre che presso il Centro di Educazione Ambientale "Parcobaleno", alcune attività si svolgono nell'adiacente Bosco Virgiliano di Mantova. La partecipazione è libera, ma è necessaria la prenotazione (i recapiti sono indicati più sotto).

Conclusioni

In un'epoca in cui l'ambiente diventa sempre più importante, ORE D’ARIA offre ai bambini la possibilità di godere di una natura incontaminata e di apprendere nuove cose attraverso la creatività e il gioco. Un'esperienza unica e formativa che può rappresentare il punto di partenza per una maggiore sensibilizzazione all'ambiente anche per gli adulti.

Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!

Condividi

Dettagli evento

Data
mercoledì 15 marzo 2023
E-mail
info@parcobaleno.it
Telefono
3483534747 (Parcobaleno)
Categorie
Laboratorio, Rassegna, Giochi
Tags
mantova, natura, ambiente, riciclo, 6-10-anni, 11-13-anni
Luogo
Centro di Educazione Ambientale Parcobaleno
Viale Learco Guerra, 4/A, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi