Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
I bambini sono creature molto curiose, creative e sempre alla ricerca di nuove esperienze. E se queste esperienze potessero essere divertenti, stimolanti e allo stesso tempo terapeutiche? Questo è ciò che propone “Il Piccolo Principe Lab”, un ciclo di laboratori espressivi di arteterapia dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni.
“Il Piccolo Principe” è un libro che ha incantato diverse generazioni di lettori di ogni età. Le avventure del piccolo protagonista sono intrise di significati profondi, che vanno al di là della semplice lettura. Attraverso questo libro, i bambini possono esplorare mondi fantastici, scoprire nuovi valori e comprendere la complessità delle relazioni umane.
“Il Piccolo Principe Lab” è condotto da Chiara Facco, Arteterapeuta e Maestra d’Arte con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione e dell’educazione artistica. Durante i laboratori, i bambini avranno l’opportunità di esprimersi attraverso diverse tecniche artistiche. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo della creatività, delle abilità manuali e dell’autostima, oltre che la possibilità di sperimentare e di esplorare sé stessi e il mondo che li circonda.
“Il Piccolo Principe Lab” si terrà in quattro appuntamenti nel periodo di primavera. I laboratori avranno luogo:
L’orario previsto è dalle ore 14:30 alle 15:50. I laboratori si svolgeranno presso il “Colle di Sibylla”, una struttura immersa nella campagna di Volta Mantovana, che offre un ambiente sereno e rilassante, ideale per favorire creatività e concentrazione.
Poiché i laboratori prevedono l’utilizzo di materiali artistici, si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e sporcabile. In questo modo, i bambini potranno muoversi liberamente e sperimentare senza preoccupazioni. Il costo di partecipazione a ciascun incontro è di 15 euro a persona. Si consiglia di prenotare in anticipo, in quanto i posti sono limitati.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Luna Park di Sant'Anselmo 2025 ha aperto ufficialmente i battenti sabato 15 febbraio...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
La Biblioteca di Viadana (Mu.Vi.) organizza una serie di workshop gratuiti di fumetto...
Il progetto "Di qua/di là" , promosso da Festivaletteratura e curato dal collettivo...
Teatro Magro, in collaborazione con il Centro Famiglie "Insieme" di Mantova, lancia una...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...