Mantova e San Giorgio Bigarello: appuntamenti per scoprire l'Affido familiare

Rassegna di eventi per sensibilizzare e informare sulla bellezza dell'accoglienza

martedì 9 maggio 2023 Città di Mantova

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

È in programma la terza edizione della rassegna di eventi dedicata all'Affidamento Familiare, un tema sempre più attuale e importante per le famiglie. Dal 3 al 13 maggio, a Mantova e San Giorgio Bigarello, il Consorzio Progetto Solidarietà (COPROSOL) organizza una serie di iniziative per far conoscere e promuovere questa forma di accoglienza.

Affidiamoci alle storie: percorsi di lettura e bibliografia tematica

La rassegna si aprirà il 3 maggio alle ore 18 presso il Centro per la Famiglie "Insieme" di Mantova con l'evento "Affidiamoci alle storie", un percorso di lettura e bibliografia tematica sull'accoglienza rivolto agli adulti, famiglie ed educatori. L'evento vuole promuovere la cultura dell'Affido Familiare attraverso la narrazione e la lettura di storie e libri sulla tematica.

Letture animate per bambini e genitori

Il 4 maggio alle ore 16:30 presso il Centro Culturale "Frida Kahlo" di San Giorgio Bigarello, i più piccoli e i loro genitori potranno partecipare ad un evento di "Lettura animata" sul tema dell'Affido Familiare. L'evento vuole essere un momento di svago e di apprendimento per i bambini, per far conoscere loro l'importanza dell'accoglienza.

Concerto e racconti di Niccolò Agliardi

Lo stesso giorno, ma alle ore 18:30, al Teatro Bibiena di Mantova si terrà "Per un po' - Concerto e racconti di Niccolò Agliardi". Il cantautore e scrittore racconterà la sua esperienza di accoglienza in qualità di padre affidatario single, attraverso i suoi racconti e le sue canzoni.

Letture ad alta voce e proiezione cinematografica

Il 9 maggio alle ore 16:30 presso la biblioteca mediateca "Gino Baratta" di Mantova ci sarà "Affidiamoci alle storie", un evento di letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 9 anni. L'ingresso è libero e gratuito, ma è gradita la prenotazione.

Lo stesso giorno, alle ore 21:00, al Cinema Mignon di Mantova si terrà la proiezione cinematografica del film "Tre di troppo" diretto da Fabio De Luigi. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Laboratorio di lettura e attività creativa

Il 10 maggio alle ore 16 presso il Centro per le Famiglie di San Giorgio Bigarello si terrà "Letture attive", un laboratorio di lettura sull'Affido Familiare e attività creativa per bambini dai 5 ai 10 anni. L'ingresso è libero e gratuito.

Incontro di sensibilizzazione e pomeriggio di festa

Il 12 maggio alle 18, presso il Centro Culturale "Frida Kahlo" di San Giorgio Bigarello, si terrà un incontro di sensibilizzazione per approfondire il tema dell'affido familiare e della solidarietà tra famiglie.

Ma l'appuntamento clou della rassegna sarà il 13 maggio, presso il Chiostro del Museo Diocesano di Mantova, con un pomeriggio di festa dedicato alle famiglie: giochi per bambini, uno spettacolo dei Barabba's Clowns, un DJ Set curato da Strongvilla e cibo a volontà con Amarcord Gusto Street Food.

L'ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito. La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune di Mantova, il Comune di San Giorgio Bigarello, il Servizio Affidi Zorba, Solidarietà Educativa, il Centro per la Famiglie "Insieme" di Mantova, il Centro per la Famiglie di San Giorgio Bigarello e la Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova.

Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima

Condividi

Dettagli evento

Data
martedì 9 maggio 2023
Categorie
Conferenza, Lettura, Rassegna, Teatro, Cinema, Festa
Tags
mantova, famiglie, gratuito, tutti, educatori, affido
Luogo
Città di Mantova
46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi