Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Scrivere, disegnare, imparare... Ecco l'iniziativa che l'Ecomuseo della risaia, dei fiumi e del paesaggio rurale mantovano ha organizzato per i più giovani. Quattro sabati consecutivi dedicati alla creatività, alla fantasia e all'apprendimento, grazie ai laboratori curati dallo scrittore e illustratore Guido Conti.
Il primo appuntamento è previsto per sabato 11 marzo presso il Museo del Fiume a Governolo di Roncoferraro. I bambini delle scuole primarie saranno coinvolti in "Gli animali fantastici del Po", un laboratorio che li porterà alla scoperta degli abitanti fantastici che popolano le acque e la pianura.
Il secondo incontro, invece, si svolgerà presso il Castello di Villimpenta il sabato successivo, 18 marzo. "Chi vive nel Castello?" è il tema del laboratorio dedicato ancora ai bambini delle scuole primarie. Un'occasione per scoprire gli animali, i fantasmi e tutte le creature che vivono nelle mura del Castello.
Sabato 25 marzo, invece, sarà il turno del Castello di Castel d’Ario. I ragazzi delle scuole secondarie di primo grado saranno coinvolti in "Raccontiamo un piatto di spaghetti", un viaggio tra le tradizioni gastronomiche del territorio.
L'ultimo laboratorio, previsto per sabato 1 aprile nella Foresta Carpaneta di San Giorgio Bigarello, sarà dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. "Storie di alberi e dei loro fiori" li porterà alla scoperta del fantastico mondo della rappresentazione degli elementi naturali: alberi, fiori, foglie e il ricco mondo degli erbari saranno l'incipit per elaborare una nuova storia "verde" da tramandare.
Un'occasione unica per i bambini e i ragazzi di avvicinarsi alla cultura, alla creatività e all'apprendimento, grazie alla magia della fantasia e alla bellezza del territorio mantovano.
Nota: i laboratori durano circa tre ore e la partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite l'invio di una e-mail all'indirizzo riportato sotto.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il progetto "Di qua/di là" , promosso da Festivaletteratura e curato dal collettivo...
Il Luna Park di Sant'Anselmo 2025 ha aperto ufficialmente i battenti sabato 15 febbraio...
Teatro Magro, in collaborazione con il Centro Famiglie "Insieme" di Mantova, lancia una...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Il celebre settimanale Disney Topolino dedica un numero speciale alla tradizione...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.