Il WWF Mantovano, in collaborazione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l'Università degli Studi di Milano (UMIL) e la Hellenic Ornithological Society (HOS Greece), presenta un ciclo di incontri divulgativi riguardanti la tutela di alcuni rapaci a rischio di conservazione.
Il prossimo appuntamento, intitolato "Il grillaio, il piccolo falco venuto dal sud", si terrà sabato 28 gennaio alle ore 15:30 presso la "Sala dell'Albero P" di Formigosa (Mantova). L'ingresso è libero, ma è gradita la prenotazione (3384625409).
L'incontro sarà condotto da due relatori di grande esperienza, che discuteranno delle sfide e dei successi nella tutela del grillaio: Nunzio Grattini - ornitologo naturalista e coordinatore del progetto europeo LIFE Falkon nell'area delle provincie di Mantova e Modena - condividerà le sue conoscenze sui rapaci, mentre Claudia De Battisti - laureanda in Scienze Biologiche all'Università di Bologna - illustrerà i risultati della sua ricerca sull'approvvigionamento alimentare al nido del grillaio tramite l'osservazione diretta e il fototrappolaggio nell'ambito del progetto LIFE Falkon.
Il ciclo di incontri del WWF Mantovano offre l'opportunità di imparare di più su questi affascinanti animali e sugli sforzi in corso per proteggerli, e invita tutti gli interessati a partecipare per scoprire come poter aiutare a preservare questo piccolo falco.
(Foto © Pierre Dalous - CC BY-SA 3.0)