Il potere delle rime: Legami

Parte a Mantova il progetto "Il potere delle rime: LEGAMI", un ciclo di laboratori artistico-musicali dedicato ai giovani. L’iniziativa, promossa dal Comune di Mantova-Assessorato alle Politiche Giovanili, mira a insegnare le basi del genere musicale rap, trap, drill e pop, offrendo ai partecipanti l’opportunità di sviluppare competenze creative nella scrittura musicale. Il progetto si inserisce all’interno dell’azione "Generare il Futuro: dalla scuola alla città", co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo 2021-2027.

Obiettivi del laboratorio

I laboratori, che si terranno da ottobre 2024 a febbraio 2025 presso la Sala "Peppino Impastato" della Biblioteca Mediateca Baratta, mirano a promuovere la creatività giovanile e a favorire la socializzazione tra i partecipanti. L’iniziativa punta, infatti, a stimolare una riflessione consapevole sui comportamenti giovanili, promuovendo il senso di empowerment attraverso lo sviluppo delle cosiddette life skills, ossia quelle competenze che aiutano i giovani ad affrontare le sfide quotidiane.

Grazie a un percorso formativo incentrato su scrittura creativa, produzione musicale e interpretazione scenica, i ragazzi potranno esprimere sé stessi e le proprie emozioni attraverso la musica. L’aggiunta del termine LEGAMI al titolo del progetto sottolinea l’importanza delle connessioni e delle reti tra giovani e comunità.

Calendario degli incontri

I laboratori sono dedicati ai giovani dagli 11 anni e si svolgeranno nelle seguenti giornate di sabato, sempre alle ore 15:

  • 26 ottobre 2024: introduzione antropologica sull'Hip Hop e la sua collocazione attuale.
  • 16 novembre 2024: la rima e le rime composte; La scansione metrica nei vari stili musicali; Il flow (esercizi di gruppo).
  • 11 gennaio 2025: il Tempo; I quattro quarti; Le basi strumentali e i beat (esercizi di gruppo).
  • 18 gennaio 2025: il mix e il mastering di un brano; La produzione e costruzione di un brano digitale. Cenni sulla pubblicazione editoriale discografica (esercizi di gruppo).
  • 1° febbraio 2025: l'interpretazione di un brano musicale; il tono, la timbrica, le pause e gli accenti vocali; Tenuta del palco e presenza scenica (esercizi individuali).
  • 8 febbraio 2025: recap e correzione dei lavori svolti.

Partecipazione

La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma i posti sono limitati, per cui è necessaria la prenotazione via email o telefono. Al termine del percorso, i partecipanti saranno coinvolti in uno spettacolo musicale che si terrà in due eventi: uno a marzo presso l’Arci Tom e un altro a maggio durante il MantovArt Youth Day.

I laboratori rappresentano un’importante occasione per i giovani di esprimere il proprio talento e di confrontarsi con il panorama musicale contemporaneo, favorendo il senso di comunità e cittadinanza attiva.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 3662142444.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...