Il 21 ottobre 2024, alle 18:30, presso la Scuola Primaria Pietro Pomponazzo di Mantova (Via Porto, 4), si terrà l’evento di presentazione del progetto "Generare il Futuro: dalla scuola alla città". Questo progetto di rigenerazione urbana sostenibile ha l’obiettivo di trasformare quartieri della città, partendo dalle scuole, per renderle veri e propri HUB di comunità. Sarà un'occasione per coinvolgere famiglie, bambini e ragazzi, rispondendo ai loro bisogni di conciliazione tra vita e lavoro, formazione e crescita.
Programma dell'evento
L'evento prevede un percorso informativo e partecipativo, durante il quale saranno illustrati gli obiettivi e le tappe del progetto. I partecipanti avranno la possibilità di interagire e contribuire con le loro idee.
- Ore 18:30: Apertura al pubblico
- Ore 18:40:
- Saluti istituzionali da parte del Sindaco di Mantova
- Presentazione della strategia e delle azioni del progetto
- Racconto del percorso di progettazione partecipata
- Momenti interattivi per condividere proposte e idee per la progettazione degli HUB
- Ore 19:40:
- Rinfresco a buffet e DJ set
- Stand informativi sulle azioni previste
Obiettivi del progetto
"Generare il Futuro" punta a realizzare interventi strutturali per rendere le scuole più sicure e moderne. Oltre alle trasformazioni fisiche, il progetto include una serie di attività per ragazzi e famiglie, promuovendo una formazione all’avanguardia e strumenti per conciliare lavoro e vita personale. Saranno inoltre avviati servizi sociali efficienti e inclusivi per migliorare la qualità della vita nei quartieri.
Un progetto partecipato
Il progetto nasce da un percorso di ascolto delle necessità delle comunità locali. Ogni quartiere di Mantova coinvolto nel progetto avrà una strategia dedicata:
- Valletta Paiolo: nuovi spazi e servizi per un quartiere più vivibile.
- Cittadella: iniziative legate all’ambiente, alla storia e all’innovazione per favorire l’integrazione.
- Valletta Valsecchi: promozione dello sport come strumento di aggregazione sociale.
Come partecipare
L’evento è aperto a tutti, con la possibilità di registrarsi a questo link. La partecipazione è gratuita e offre un’opportunità unica per conoscere e contribuire al futuro del proprio quartiere.
"Generare il Futuro" è un progetto finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Comune di Mantova, in collaborazione con la Regione Lombardia, per trasformare i quartieri cittadini e creare spazi che rispondano alle esigenze delle comunità locali.