Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Palazzo Ducale di Mantova propone un’esperienza unica di visita al museo con il ciclo di "visite tattili". Questa iniziativa offre ai visitatori l'opportunità di apprezzare le opere d’arte e i reperti in un modo del tutto nuovo, utilizzando il senso del tatto.
Le "visite tattili" rappresentano un'esperienza sensoriale che coinvolge il visitatore in maniera totale e completa. Si tratta di occasioni per apprendere tecniche di esplorazione che, prescindendo dagli occhi, portano alla comprensione delle immagini attraverso le mani. La visita al museo diventa così un'esperienza estetica unica che coinvolge tutti i sensi.
Palazzo Ducale di Mantova propone due percorsi guidati: il primo, "Il mito di Ercole", ispirato alle vicende dell’eroe mitologico a partire da alcuni pezzi delle collezioni della reggia gonzaghesca e il secondo, "Archeologia nelle tue mani", incentrato sulla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Mantova e sull’esperienza del contatto tattile con alcuni reperti che un tempo erano patrimonio d’uso comune.
Gli appuntamenti sono previsti per domenica 12, sabato 18 e sabato 25 marzo, tutti alle ore 15.
Gli appuntamenti sono previsti tutti alle ore 15.
L’iscrizione è aperta a tutti, adulti e bambini, ed è sufficiente telefonare o compilare il modulo d’iscrizione digitale sul sito web del Palazzo Ducale di Mantova. Il costo per la partecipazione è di 5 euro a persona. Il ritrovo è nelle immediate adiacenze della biglietteria, sotto i portici di piazza Sordello (n° civico 40).
Questa iniziativa offre una grande opportunità per i genitori di visitare il museo con i loro bambini e di far loro conoscere il mondo dell'arte e della cultura in maniera divertente ed educativa. Le "visite tattili" rappresentano un modo insolito e sorprendente per vivere la visita al museo e una grande occasione per arricchire la propria conoscenza e cultura.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il progetto "Di qua/di là" , promosso da Festivaletteratura e curato dal collettivo...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il Luna Park di Sant'Anselmo 2025 ha aperto ufficialmente i battenti sabato 15 febbraio...
Teatro Magro, in collaborazione con il Centro Famiglie "Insieme" di Mantova, lancia una...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
La Biblioteca di Viadana (Mu.Vi.) organizza una serie di workshop gratuiti di fumetto...