Attività didattiche di primavera al Museo Archeologico di Mantova

Un'occasione per scoprire la storia di Mantova in modo divertente

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Il Museo Archeologico Nazionale di Mantova, situato presso il Palazzo Ducale, offre un ricco programma di attività didattiche per i mesi di aprile e maggio 2023, adatto a tutta la famiglia. Le visite guidate e i laboratori didattici sono organizzati dai Servizi Educativi del museo, e sono pensati per intrattenere ed educare i più piccoli, ma anche per appassionare i grandi alla storia e all'arte antica.

Leggi anche

Calendario

Il calendario delle attività, curato dal funzionario responsabile Mari Hirose, prevede quattro appuntamenti imperdibili.

  • Sabato 1 aprile ore 15:30 e ore 17
    • DRESS CODE. COME VESTIVANO I ROMANI
    • Visita guidata per famiglie
    • Un percorso nel Museo Archeologico mette in luce i codici dell’abbigliamento dell’antichità, poiché l'abito e gli accessori variavano a seconda dello stato sociale, del sesso e dell’occasione.
  • Sabato 15 aprile, ore 15 e ore 17
    • NATUR-ART ATTACK
    • Laboratorio didattico dai 6 anni in su, volendo accompagnati
    • In occasione dell'edizione 2023 di Disegniamo l'arte, promossa dall'Associazione Abbonamento Musei, vi invitiamo a un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori, dei profumi e degli odori dei pigmenti "naturali" usati nell'antichità.
  • Sabato 29 aprile, ore 15:30 e ore 17
    • LA CITTÀ NASCOSTA
    • Visita guidata per famiglie
    • Visita guidata dedicata agli ultimi ritrovamenti emersi dal sottosuolo di Mantova, che continua a riservare sorprese e a svelare, tassello per tassello, la sua storia più antica.
  • Sabato 13 maggio, ore 15 e ore 17
    • NELL'ATELIER DEL VASAIO
    • Laboratorio didattico dai 6 anni in su, volendo accompagnati
    • Fabbricare contenitori in ceramica per tanti usi quotidiani è sempre stata un’esigenza primaria dell’uomo, fin dalle epoche più antiche. Prendendo spunto dai reperti del Museo proviamo a calarci nei panni di un antico vasaio che, per creare capolavori, aveva a disposizione solo le sue abili mani e realizziamo un vasetto alla maniera preistorica.
  • Sabato 27 maggio, ore 15:30 e ore 17
    • IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA: UN TUFFO NEL PASSATO
    • Visita guidata per famiglie
    • Un viaggio alla scoperta del Museo Archeologico, per conoscere più da vicino alcuni dei suoi tesori più preziosi.

Per partecipare alle attività è necessario prenotarsi compilando i moduli online disponibili sul sito del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. Il costo per partecipare è di 5 euro a persona, bambini inclusi, e il pagamento verrà effettuato il giorno stesso presso la biglietteria unica di Piazza Sordello 40 (sotto i portici). Si raccomanda di arrivare all'orario indicato già muniti del biglietto, davanti all'ingresso del Museo Archeologico Nazionale (Piazza Sordello 27).

Leggi anche

Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!

Condividi

Dettagli evento

Data
sabato 1 aprile 2023
E-mail
pal-mn.didattica@beniculturali.it
Telefono
0376352100 (Palazzo Ducale Mantova) / 0376320003 (Museo Archeologico Nazionale Mantova)
Categorie
Laboratorio, Visita guidata, Rassegna
Tags
mantova, famiglie, storia, tutti, a-pagamento, archeologia
Luogo
Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Piazza Sordello, 27, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi