Con l’arrivo della primavera, il Museo Archeologico Nazionale di Mantova presenta il nuovo calendario delle attività didattiche per le famiglie, con visite guidate e laboratori rivolti ai più piccoli. Un'occasione perfetta per trascorrere il sabato al museo in compagnia delle operatrici Daniela Benedetti, Vittoria Bianchi, Chiara Gradella e Asiah Pinardi.
Il calendario, curato dai Servizi Educativi del Museo Archeologico Nazionale di Mantova, offre numerose attività interessanti e istruttive per tutte le età. Le visite guidate sono un'occasione per scoprire i tesori più preziosi del Museo, mentre i laboratori didattici sono perfetti per imparare divertendosi.
Calendario delle attività di primavera per bambini e famiglie a Mantova
Il primo evento è una visita guidata per famiglie, intitolata "Dress code: come vestivano i romani", in programma per sabato 1° aprile alle ore 15:30. Il percorso nel Museo Archeologico mette in evidenza i codici dell'abbigliamento dell'antichità, mostrando come l'abito e gli accessori variavano a seconda dello stato sociale, del sesso e dell'occasione.
Il secondo appuntamento in programma è un laboratorio didattico dal titolo "Natur-Art Attack", in programma per sabato 15 aprile alle ore 15. In occasione dell'edizione 2023 di Disegniamo l'arte, promossa dall'Associazione Abbonamento Musei, il laboratorio invita i partecipanti a un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori, dei profumi e degli odori dei pigmenti "naturali" usati nell'antichità.
Il terzo evento è una visita guidata per famiglie, intitolata "La cIttà nascosta", in programma per sabato 29 aprile alle ore 15:30. La visita guidata è dedicata agli ultimi ritrovamenti emersi dal sottosuolo di Mantova, che continua a riservare sorprese e a svelare, tassello per tassello, la sua storia più antica.
La quarta data in programma è un laboratorio didattico dal titolo "Nell'atelier del vasaio", in programma per sabato 13 maggio alle ore 15. Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di fabbricare contenitori in ceramica per tanti usi quotidiani, seguendo le tecniche utilizzate dagli antichi vasaio.
Infine, sabato 27 maggio alle ore 15:30 è prevista una visita guidata per famiglie intitolata "Il Museo Archeologico Nazionale di Mantova: un tuffo nel passato", un viaggio alla scoperta del Museo Archeologico, per conoscere più da vicino alcuni dei suoi tesori più preziosi.
Informazioni per partecipare
Tutti gli eventi vengono proposti anche alle ore 17:00. Per partecipare alle attività è necessario prenotarsi compilando i moduli online disponibili sul sito del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. Il costo per partecipare è di 5 euro a persona, bambini inclusi, e il pagamento verrà effettuato il giorno stesso presso la biglietteria unica di Piazza Sordello 40 (sotto i portici). Si raccomanda di arrivare all'orario indicato già muniti del biglietto, davanti all'ingresso del Museo Archeologico Nazionale.
Conclusioni
In conclusione, se sei alla ricerca di attività divertenti e istruttive da fare con tutta la famiglia, non perdere l'occasione di partecipare alle visite guidate e ai laboratori didattici organizzati dai Servizi Educativi del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. Un'opportunità imperdibile per scoprire insieme i tesori più preziosi della città e apprendere curiosità e conoscenze sulla sua storia antica.