Mettere in scena l'infanzia è una prerogativa dell'animazione giapponese, una predisposizione naturale dei suoi animatori. Quelli di ieri come quelli di oggi, a cui appartiene Mamoru Hosoda, cresciuto intrepido all'ombra tutelare di Hayao Miyazaki e impostosi come referenza con Summer Wars e Wolf Children. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2018 nella sezione parallela "Quinzaine des Réalisateurs", è stato candidato come Miglior Film di Animazione durante la cerimonia dei Premi Oscar 2019, primo film giapponese non prodotto dallo Studio Ghibli.
Mirai
Protagonista di Mirai è Kun-chan, un bimbo viziato che sente che la sua nuova sorellina, Mirai, gli ha rubato l’amore dei suoi genitori. Sopraffatto dalle tante esperienze che affronta per la prima volta nella sua vita e dall’invidia che si scatena in lui verso la sorellina, Kun-chan incontrerà una versione più anziana di Mirai proveniente dal… futuro! E il mondo non sarà più lo stesso, dopo averlo visto attraverso gli occhi di un bambino.
Il film contiene i punti chiave della poetica hosodiana: la frantumazione dei confini del tempo e dello spazio, sotto i colpi di un potere immaginario che solo i bambini hanno. Lo spettatore vive l’esperienza di essere un bambino con tutti i dubbi, la rabbia, la confusione, la meraviglia della scoperta.
Un film a misura di bambino che non manca di sedurre anche i più grandi
Mirai è un film a misura di bambino, ma è anche una profonda riflessione sul crescere, un vero e proprio viaggio di formazione. Il piccolo Kun è il risultato di storie e linee temporali che si sono incrociate, di esperienze, drammi, entusiasmi passati che hanno portato al presente e quindi a Kun stesso. Il protagonista fa tesoro di queste esperienze e compie ogni volta un passo verso il proprio futuro.
"Mirai" al Cinema del Carbone di Mantova
Mirai è in programmazione domenica 24 novembre alle 16:15 presso il Cinema del Carbone di Mantova, nell'ambito della rassegna Il Carbone dei Piccoli.
Il Carbone dei Piccoli 2019/20
Il Carbone dei Piccoli è la rassegna di film dedicata ai giovanissimi amanti del cinema e alle loro famiglie, che torna nella sala Oberdan del Cinema del Carbone per tenervi compagnia nelle domeniche d'inverno, offrendo come sempre il meglio del cinema per ragazzi delle ultime stagioni. Tra una proiezione e l’altra, non mancheranno le sorprese!
- Arriva il Carbone dei Piccoli, la rassegna cinematografica per bambini e famiglie
- Vedi il calendario con tutte le proiezioni del Carbone dei Piccoli