Sbagliando s

“Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s’inventa.” (G. Rodari)

Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari e grandi sono i festeggiamenti per ricordare il Maestro che con le sue storie e filastrocche ha regalato al mondo intero una grande verità: la fantasia ci rende liberi.

A Mantova le Biblioteche "G. Baratta" e Teresiana hanno organizzato SBAGLIANDO S'INVENTA: CELEBRIAMO GIANNI RODARI, ciclo di iniziative dedicate al grande poeta e scrittore visionario, che si terranno dal 12 al 24 ottobre 2020.

100 anni di Gianni Rodari, a Mantova

La rassegna di eventi è pensata sia per i grandi (con workshop e conferenze) sia per i piccini (con letture e laboratori) per ricordare e approfondire la conoscenza di uno dei più grandi scrittori italiani. E per tutto il periodo rimarrà aperta una mostra imperdibile: "IL FAVOLOSO GIANNI - ANTOLOGIA IN 21 PANNELLI", alla quale si affiancherà la mostra di #PERFAREUNLIBRO con le opere, realizzate durante il lockdown, dai piccoli lettori della biblioteca (nella Sala Ragazzi della Biblioteca "G. Baratta"

SBAGLIANDO S'INVENTA, programma celebrazioni Gianni Rodari

Mostra Rodariana "Il favoloso Gianni - Antologia in 21 pannelli"

  • Dal 12 al 24 ottobre
  • Presso la Sala Ragazzi della Biblioteca "G. Baratta"

Codice Rodari: esercizio di disegno e fantasia

Workshop destinato ad operatori del settore servizi per l'infanzia: tra parole, segni e disegni, raggiungeremo le terre della fantasia, proprio come ci ha insegnato Rodari. Materiale da avere con sé: fogli, biro, pastelli e pennarelli colorati. Con Melania Longo e Alessandro Sanna.

  • Venerdì 16 ottobre, ore 15 - 18
  • Presso la Biblioteca Teresiana

Gianni Rodari: un ritratto "con le ruote"

Voci per raccontare storie con la R maiuscola, giocando con le parole e allenando la "fantastica", ovvero l'arte di inventare. Letture per bambini/e dai 3 ai 5 anni con Laura Torelli e Silvia Mengali.

  • Sabato 17 ottobre, ore 10:30 - 12:30
  • Presso la Biblioteca "G. Baratta"

Pino Boero: imparare a fare le cose difficili - La scommessa educativa di Gianni Rodari

Nell'incontro si parlerà dell'infanzia, dell'adolescenza e della formazione di Rodari in rapporto alle sue opere. Modera l'incontro Melania Longo.

  • Lunedì 19 ottobre, ore 18
  • Presso la Biblioteca Teresiana

Gianni Rodari: un ritratto "con le ruote"

Voci per raccontare storie con la R maiuscola, giocando con le parole e allenando la "fantastica", ovvero l'arte di inventare. Letture per bambini/e dai 6 ai 10 anni con Laura Torelli e Silvia Mengali.

  • Mercoledì 21 ottobre, ore 16 - 18
  • Presso la Biblioteca "G. Baratta"

Grazia Gotti: Rodari a colori

Dal primo disegno della giovane Giulia Mafai, settant'anni di figure per le storie di Gianni Rodari. Modera l'incontro Melania Longo.

  • Giovedì 22 ottobre, ore 18
  • Presso la Biblioteca Teresiana

A disegnar Rodari

Laboratorio per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni. Alessandro Sanna e Melania Longo accompagneranno i bambini nel mondo del grande Maestro.

  • Venerdì 23 ottobre, ore 16
  • Presso la Biblioteca "G. Baratta"

Tutti gli Incontri sono liberi gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0376352732). La rassegna è organizzata con la preziosa collaborazione della Cooperativa Charta ed il patrocinio del Comune di Mantova.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...