Bioblitz Lombardia 2022: esplorazioni nelle Valli del Mincio e a Isola Boscone

Sono aperte le iscrizioni all’evento di scienza partecipata Bioblitz, con la presenza di botanici, biologi, ornitologi e naturalisti. Focus sulle specie alimurgiche, le specie vegetali commestibili. Le riserve naturali Valli del Mincio e Isola Boscone sono gli scrigni di natura che quest’anno ospiteranno le attività del Bioblitz Lombardia organizzate dal Parco del Mincio e aperte a tutte le cittadine e i cittadini, di ogni età, desiderosi di diventare esploratori della biodiversità.

Esplorazioni gratuite nelle riserve naturali "Valli del Mincio" e "Isola Boscone"

L’appuntamento è per domenica 22 maggio dalle ore 9:30 alle 16:30: botanici, biologi, ornitologi e naturalisti guideranno i partecipanti nell’osservazione e nel riconoscimento delle specie animali e vegetali che caratterizzano i due siti, allo scopo di condividere e implementare le conoscenze sulla biodiversità regionale, con un particolare focus sulle cosiddette specie alimurgiche, le specie vegetali commestibili che crescono spontanee in natura.

Riserva Naturale "Valli del Mincio"

Nelle Valli del Mincio, il sito di esplorazione prescelto è Fondo Ostie (via Al Lago, Curtatone), nel cuore della riserva naturale, dove si svolgeranno le escursioni:

  • L'avifauna delle Valli, ore 9:30 e 14:30, con gli ornitologi Cesare Martignoni e Lorenzo Maffezzoli;
  • Biodiversità sulle rive del Mincio, ore 10:30 e 15:30, con le guide ambientali Alkèmica;
  • Vita vegetale e specie alimurgiche, ore 11:30 e 16:30, con il botanico Rossano Bolpagni.

Riserva Naturale "Isola Boscone"

Nella Riserva Naturale Isola Boscone, nel territorio di Carbonara di Po (via Argine Po), sono in programma le esplorazioni:

  • Vita vegetale e specie alimurgiche, ore 9:30 e 14:30, con la botanica Maria Rosa Macchiella;
  • Avifauna del bosco, ore 10:30 e 15:30, con la biologa Livia Balasini;
  • Insetti e biodiversità del bosco, ore 11:30 e 16:30, con la naturalista Lisa Reggiani.

I partecipanti avranno la possibilità di diventare soggetti attivi nella mappatura delle specie condividendo le osservazioni sulla piattaforma internazionale della biodiversità iNaturalist: sarà sufficiente avere con sé uno smartphone o una macchina fotografica, e aver scaricato l’app gratuita iNaturalist.

La partecipazione alle attività del Bioblitz è gratuita con prenotazione richiesta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0376391550): vanno indicati nome e cognome, titolo dell’attività prescelta e orario, e recapito telefonico (max 20 partecipanti per attività).

Giunto alla settima edizione, con la regia di Area Parchi, Bioblitz Lombardia è un evento di scienza partecipata che si svolge in contemporanea nei parchi di Lombardia.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...