Rassegna di burattini Corniani alla Spazio Te di Mantova

Mantova celebra l'arte dei burattini con una rassegna speciale presso lo Spazio Te, situato nel prestigioso Palazzo Te. Questa serie di eventi fa parte delle celebrazioni per l’80° anniversario della Compagnia Corniani, burattinai professionisti dal 1944.

Le avventure di Fagiolino

Sabato 29 giugno: il Centro Teatrale Corniani presenta "Le avventure di Fagiolino". Questo spettacolo tradizionale di burattini racconta di situazioni intricate, principesse rapite, maghi cattivi e il protagonista Fagiolino che sbroglia le situazioni più difficili con il suo purgante “San Pellegrino”. Maurizio Corniani, premiato miglior burattinaio al festival Arlekin 3a edizione a Omsk in Siberia nel 2013, anima con maestria i burattini in un coinvolgente spettacolo.

Quella voce che non si scorda mai - Fasolino Principe

Domenica 28 luglio: Maurizio e Cesare Corniani portano in scena "Quella voce che non si scorda mai - Fasolino principe". Questo spettacolo narra la storia di Fagiolino, che si impadronisce di una scopa magica per diventare ricco e sposare una principessa, superando le prepotenze di un mago cattivo.

Ballate e sonate coi burattini

Venerdì 6 settembre: "Ballate e sonate coi burattini" vede la collaborazione tra Maurizio e Cesare Corniani e il musicista Gianluca Molinari. Questo spettacolo combina il linguaggio visivo e sensoriale dei burattini con la musica dal vivo, creando un'esperienza unica di cromoterapia teatrale. Le storie raccontate, piene di significato allegorico, coinvolgono il pubblico attraverso immagini, movimenti e note musicali.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito, con inizio alle ore 18. Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Mantova e dalla Fondazione Palazzo Te.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...