“Di qua / di là”, progetto di Festivaletteratura Mantova

Il quartiere di Lunetta di Mantova si prepara a diventare il centro di un'iniziativa unica nel suo genere: "Di qua / di là", un progetto che invita bambini e famiglie a esplorare la zona attraverso dieci percorsi creativi ideati dai più giovani. Questo evento rappresenta un'occasione per vivere Lunetta in modo innovativo e coinvolgente, trasformando le sue strade, piazze e spazi in una grande avventura all'insegna della scoperta.

Il campo estivo: l'inizio dell'avventura

Il progetto "Di qua / di là" nasce dalla collaborazione tra Festivaletteratura, il Collettivo LAN-DE-Sì, e i Ludosofici. Un campo estivo, che si svolgerà presso la sede dell'Università di Brescia, offrirà ai ragazzi l'opportunità di progettare percorsi unici nel loro genere.

  • 28-30 agosto: i ragazzi dai 13 ai 16 anni collaboreranno con l'architetto Alessandro Mason per allestire lo spazio di lavoro.
  • 2-7 settembre: i bambini dai 6 ai 12 anni, insieme a scrittori e artisti ospiti del Festival, creeranno itinerari ispirati a diverse forme d'arte, tra cui fotografia, poesia, cinema, musica e molto altro.

Il Festival: un programma ricco di esperienze

Durante il Festivaletteratura, dal 4 all'8 settembre, i percorsi creati dai bambini verranno presentati e testati dal pubblico. Ogni giorno offrirà nuove opportunità di esplorazione e scoperta, con attività che coinvolgeranno l'intera famiglia.

Calendario dei percorsi

  • Mercoledì 4 settembre
    • 17:00 - All’Ascolto di una Città Parlante con Enrico Malatesta
  • Giovedì 5 settembre
    • 17:00 - Giri di Parole con Chiara Carminati
  • Venerdì 6 settembre
    • 16:30 - Lunetta Bazar con Marilena Umuhoza Delli
    • 18:30 - Hollywood a Lunetta con Manlio Castagna
  • Sabato 7 settembre
    • 10:00 - Lunetta: Barrio da Giocare con Fabrizio Gabrielli
    • 16:30 - Cosa Vuoi per Merenda? con Tommaso Melilli
    • 18:30 - Qui, Dove Noi Siamo con Giusi Quarenghi
  • Domenica 8 settembre
    • 10:00 - Guardare, Fotografare, Raccontare con Elisa Lauzana e Irene Lazzarin
    • 15:30 - O Lungoj Drom - Il Lungo Viaggio con Morena Pedriali Errani
    • 17:30 - Per un Reportage del Futuro con Christian Elia

Tutti i percorsi sono gratuiti e richiedono prenotazione. Il punto di ritrovo è presso l'Università di Brescia a Lunetta di Mantova (via Valle d'Aosta 16/18). Un servizio di navetta parte da piazza Sordello quindici minuti prima dell'inizio di ogni attività.

Dopo il festival: continuare l'esplorazione

Il progetto "Di qua / di là" non si conclude con il festival. Le mappe degli itinerari saranno stampate e disponibili nella sezione “percorsi” dell'App del Festivaletteratura. Da gennaio ad aprile 2025, gli artisti e scrittori torneranno a Lunetta per organizzare nuove sessioni di percorsi dal vivo, destinate a scuole e famiglie.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni al campo estivo o ai percorsi, è possibile contattare l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...