Il blog di MantoBimbi

Il Carbone dei Piccoli e MantoBimbi, Mantova

Il Cinema del Carbone a Mantova apre le sue porte a una straordinaria avventura per i più piccoli con la rassegna "Il Carbone dei Piccoli" nella stagione 2023/24. Questo evento unico nel suo genere offre dieci domeniche indimenticabili dedicate a film che cattureranno l'immaginazione dei bambini. Ma cosa accade davvero al Carbone dei Piccoli?

Chiusura festival SEGNI 2023 - Foto (C) Gianluca Bonazzi

Nella giornata di ieri, domenica 5 novembre, si è conclusa la diciottesima edizione di SEGNI New Generations Festival, un evento dedicato all'arte e al teatro che ha entusiasmato oltre 15 mila spettatori. Questo festival, organizzato dall'associazione Segni d'Infanzia in collaborazione con il Comune di Mantova / YOUTH Mantova Politiche Giovanili, ha sottolineato il suo impegno nel portare la cultura alle nuove generazioni.

Domeniche Felici a Teatro, a Gonzaga (Mantova)

Il Teatro dell'Orsa, in collaborazione con Teatro all'Improvviso e Caffè Teatro di Gonzaga, presenta con entusiasmo la rassegna DOMENICHE FELICI A TEATRO. Un'opportunità unica per immergere i più piccoli in un mondo di magia e creatività attraverso spettacoli coinvolgenti. La serie di eventi si svolgerà al Teatro Comunale di Gonzaga e darà il via alle Domeniche Felici il 19 Novembre 2023.

Campagna nazionale #ioleggoperché 2023

Al via domani, sabato 4 novembre, l'ottava edizione di #ioleggoperché, la campagna nazionale promossa dall'Associazione Italiana Editori (AIE) con l'obiettivo di donare nuovi libri alle scuole e rafforzare le biblioteche scolastiche. Questa iniziativa, che durerà fino a domenica 12 novembre, è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell'Istruzione e del Merito, e di numerose altre istituzioni e associazioni.

Teatro Magro: corsi di teatro gratuiti per bambini e ragazzi a Mantova

La compagnia Teatro Magro, in collaborazione con il Centro per le Famiglie di Mantova, presenta due imperdibili corsi di teatro gratuiti dedicati a bambini e ragazzi, nell'ambito della strategia di sviluppo urbano sostenibile "Generare il futuro: dalla scuola alla città", cofinanziata dai fondi del PR Lombardia FSE+ 2021-2027.

Mantova, parte il progetto "Nidi di Note"

Il Giardino dei Bimbi ha presentato con entusiasmo il progetto "Nidi di Note", in collaborazione con Arci Bologna e Arci Mantova Aps. L'evento di presentazione, tenutosi martedì 24 ottobre presso l'Atrio degli Arceri di Palazzo Ducale, ha rivelato l'importanza di avvicinare i bambini alla musica fin dalla più tenera età. La pedagogista e musicista Marina Ielmini, insieme all'equipe educativa del nido Kelder, offrirà un'esperienza musicale coinvolgente che permetterà ai bambini di esplorare l'universo sonoro.

Visite tematiche e laboratori per bambini e famiglie a Palazzo Ducale di Mantova

Il Palazzo Ducale e il Museo Archeologico Nazionale di Mantova si preparano ad accogliere le famiglie con una serie di entusiasmanti visite tematiche e laboratori, offrendo un'esperienza culturale indimenticabile. Le iniziative, organizzate dai Servizi Educativi dei due musei, prenderanno il via il 31 ottobre e si protrarranno fino a gennaio 2024. Questa è un'occasione unica per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, arricchendo le menti dei più giovani e degli adulti allo stesso tempo.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...