BioAnch’io, il negozio del biologico di Mantova, presenta un nuovo progetto culturale e di sensibilizzazione rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni, ideato in collaborazione con il Mango Tree Montessori Lab per celebrare la Giornata Mondiale del Cibo (World Food Day). Il progetto si intitola “Happy World Food Day!” e le attività saranno condotte dalle educatrici di Mango Tree.
La Giornata Mondiale del Cibo celebra l’anniversario della nascita della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura il cui obiettivo è sradicare la fame nel mondo. Quest’anno lo slogan è: “Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”.
L'educazione alla sostenibilità è uno dei principali obbiettivi di BioAnch’io e di Mango Tree; per questo non potevamo mancare, e abbiamo ideato un programma ad hoc. Lo scopo è quello di insegnare ai bambini il concetto di sostenibilità sviluppando una mentalità e una disposizione attiva alla sostenibilità attraverso concrete esperienze sul territorio. Vogliamo sviluppare nei bambini, inoltre, la consapevolezza della nostra impronta ecologica, delle emissioni locali di inquinamento dell’aria, della possibilità che hanno di agire sulla propria salute fisica e mentale attraverso il cibo.
Le fasi del progetto "Happy World Food Day!"
Il progetto si sviluppa in quattro tappe:
- Tutti i lunedì di ottobre e novembre (16:30-17:30) > Laboratori nella sede di Mango Tree: verranno affrontati argomenti come la coltivazione biologica, la permacultura, l’orto sinergico, il km 0, il commercio equo e solidale, la sicurezza alimentare e l'alimentazione equilibrata.
- Mercoledì 25 ottobre > Visita a Cencio Molle (Curtatone), un’azienda locale di agricoltura sociale, naturale e permacultura. Programma:
- breve introduzione dei contadini per spiegare le colture scelte e le ragioni di queste scelte, le modalità di coltivazione e le ragioni di queste modalità di coltivazione;
- passeggiata in fattoria;
- i bambini raccoglieranno, peseranno, acquisteranno e porteranno a casa frutta e verdura.
- Venerdì 10 novembre > Preparazione di ceste (o buste) di frutta e verdura presso BioAnch’io, una cooperativa nata per favorire il consumo consapevole attraverso un’azione di informazione e formazione culturale sui temi dell’ambiente, dell’alimentazione, della salute e dell’economia. Programma: - breve introduzione del personale che prepara le ceste: da dove provengono i prodotti, l’importanza della produzione locale; - i bambini selezionano i prodotti, pesano e preparano le ceste; - i bambini acquistano e portano a casa le ceste che si sono preparati.
- Da ottobre a dicembre > Artist-in-residence: i bambini saranno gli artisti che decoreranno le borse riutilizzabili di BioAnch'io per una spesa sana e creativa. Dopo essere state utilizzate dai bambini come base per il loro laboratorio artistico le borse decorate con le tecniche della pittura, della stampa e del collage saranno riconsegnate a BioAnch’io che le distribuirà ai propri clienti.
Per maggiori dettagli sulle attività, i costi e su come partecipare a uno o a più laboratori e gite in programma, è necessario contattare Mango Tree Montessori Lab (3398827105 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il Mango Tree Montessori Lab
Mango Tree Montessori Lab è un laboratorio di educazione per la prima infanzia con sede a Mantova. Basato sui principi del metodo Montessori, opera su tre aspetti principali: sviluppo professionale per educatori, formazione per famiglie e laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni incentrati su tre principali aree di conoscenza: natura e sostenibilità; educazione contemporanea e del futuro (programmazione, competenze personali e acquisizioni di lingua inglese); arti.
