Inizia con un omaggio ai linguaggi dell’infanzia la stagione 2018 al teatro comunale di Gonzaga. Domenica 7 gennaio prende infatti il via la rassegna “A teatro con mamma e papà”, dedicata ai bambini e alle famiglie, un progetto che conferma la volontà dell’amministrazione comunale di tutelare e promuovere la cultura teatrale attraverso format artistici innovativi e non convenzionali, rivolti alle fasce di pubblico più giovane.
In occasione del primo appuntamento della rassegna, domenica 7 gennaio, Monica Morini e Bernardino Bonzani porteranno in scena “Strambe Storie, da Saki a Dahl”, una rete di storie strampalate e imprevedibili costruite intorno ai racconti e ai personaggi irriverenti di due autori coraggiosi, Saki e Roald Dahl, capaci di disobbedienze e di trovate inaspettati.
Domenica 21 gennaio l’appuntamento sarà invece con “Pollicino”, in una versione curata da Teatro dell’Orsa: da una delle più belle fiabe di Perrault, Bernardino Bonzani e Franco Tanzi interpreteranno una storia di coraggio che insegnerà come, nei momenti di crisi, occorra trovare forza e astuzia per affrontare l’orco di turno.
Domenica 11 febbraio, Luna e GNAC Teatro porteranno in scena “Moztri! Inno all’infanzia”, storia teatrale che racconta di Tobia, un bambino di poche parole che ama disegnare mostri, e dei suoi genitori, che si disperano per il fatto di avere un figlio “difficile”. In scena, Michele Eynard e Federica Molteni.
La rassegna “A teatro con mamma e papà” è realizzata dall’Amministrazione Comunale di Gonzaga, con la direzione artistica di Teatro dell’Orsa. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 16:30: biglietto singolo € 5.
