Il corso Genitori Efficaci è la versione italiana del Parent Effectiveness Training e si basa su un modello formativo diffuso in tutto il mondo e ideato da Thomas Gordon, psicologo e psicoterapeuta americano, già allievo di Carl Rogers. Scopo del corso è di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della vita famigliare e dei rapporti tra genitori e figli: la qualità dell’interazione educativa, le competenze interpersonali e le abilità comunicative in famiglia.
Il corso unisce la filosofia umanistica di Carl Rogers con la riflessione pedagogica, la ricerca metodologica e le tecniche didattiche più avanzate. A tal fine il corso valorizza la sensibilità e la tendenza formativa presente nelle persone e facilita l’acquisizione delle competenze necessarie per risolvere i numerosi e complessi problemi di relazione e di comunicazione che insorgono quotidianamente nel contesto della famiglia. Tali abilità, una volta acquisite, facilitano realmente la soluzione dei problemi e progressivamente contribuiscono alla creazione di un clima familiare salutare, soddisfacente e produttivo per genitori e figli. Un ulteriore vantaggio è nella possibilità di trasferire tali capacità relazionali in altri contesti come la scuola, il lavoro, le amicizie.
Corso di formazione "Genitori Efficaci" a Mantova
Per iniziativa della Cooperativa sociale Mater Tagesmutter, partirà anche a Mantova il prossimo 24 novembre un corso "Genitori Efficaci". I moduli del corso prevedono brevi input teorici, dimostrazioni, esercizi sul manuale, giochi di ruolo, molto coaching, alcuni compiti da svolgere a casa e discussioni in gruppo. Ogni partecipante riceverà un manuale con esercizi e letture, ed un certificato di partecipazione. La durata complessiva è di circa 30 ore, articolate in quattro moduli settimanali di 7/8 ore ciascuno (sabato 24 e domenica 25 novembre, sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018).
Docente del corso sarà Cristina Fiore, formatrice autorizzata dall'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona (IACP), che ha l'esclusiva del metodo Gordon per l'Italia.
Ciò che distingue questo corso da numerose altre proposte formative è il suo obiettivo di unire il pregio della sistematicità e compiutezza a quello della relativa brevità del tempo di formazione.
