La Galleria Civica del Museo di Asola (Mantova), ospita le tavole originali del libro MARE MATTO di Alessandro Riccioni (Lapis edizioni), illustrate da Vittoria Facchini. La mostra è organizzata dalla Biblioteca Comunale “A. Torresano” di Asola. Il libro è un abecedario di filastrocche in rima sulle creature che popolano il mare come l'acciuga vanitosa, l'orata pirata, il polpo ballerino e poi ancora paguri, aragoste, anguille, gamberi, pesci e balene...
BALENA
È sempre pulita
la grande balena:
si porta la doccia
in cima alla schiena.
[...]
Vittoria Facchini, illustratrice
Vittoria Facchini, che nel 2006 ha vinto il Premio Andersen come migliore illustratrice dell’anno, spiega così come ha reso la lievità dell’ambiente marino: «Volevo richiamare l’acquosità del mare, per questo ho sovrapposto fogli di carta a fogli di acetato, rendendo prima trasparenti i materiali e poi passandoci sopra con un bel pennello intriso di colore mescolando macchie larghe di acquerello trasparente a tratti liberi di segno forte e guizzante». Le immagini di Vittoria, dunque, assicurano un effetto “liquido” che ben si fondono con le parole di Alessandro Riccioni, che con ritmi cadenzati, riesce a srotolare rime e immaginari, conquistando i bambini con il suono della parola. L’incontro di parole e immagini dà vita a scenari buffi e divertenti lasciando spazio alla dolcezza e al sorriso.
In questo albo illustrato, inserito nella prestigiosa White Raven List 2016, si esprime un grande amore per il mare, per l’arte e il senso profondo di come la creatività possa aprire la mente e solleticare la nostra emotività, che si sa, è una risorsa essenziale per l’apprendimento profondo e consapevole. L’estate è ancora lontana, e allora non resta che tuffarci con la fantasia e aspettare che torni in fretta.
"Mare Matto", inaugurazione e orari di apertura
La mostra verrà inaugurata sabato 21 aprile alle ore 16:00, alla presenza dell’illustratrice. A seguire si svolgerà un laboratorio artistico rivolto ai bambini e condotto dalla stessa Vittoria.
La mostra sarà visitabile da sabato 21 aprile a domenica 6 maggio con orario 10-12 e 15-19 (sabato, domenica e festivi). L'ingresso è gratuito. Possibilità di visite guidate e attività didattiche rivolte alle scuole su prenotazione. Informazioni: 0376720645 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
