Ha registrato il tutto esaurito l’incontro "Tutti a tavola!" svoltosi presso la sala adiacente al CUP dell’Ospedale "Carlo Poma" di Mantova. L’evento, organizzato dal Gruppo di Sostegno Allattamento "Gocce di Latte" Mantova in collaborazione con ABEO Mantova, è stato condotto da ATS Val Padana.
Chiara Prati, referente del Progetto "Comunità Amica dei Bambini" UNICEF, ha introdotto l’incontro spiegando ai genitori l’importanza di una collaborazione tra ATS e i gruppi di sostegno nelle attività di promozione dell’allattamento sul territorio.
Ornella Orsini e Maria Chiara Bassi, del Servizio Igiene Alimentazione e Nutrizione di ATS Val Padana, hanno presentato tutte le regole base di un’alimentazione sana fin da piccoli, introducendo i solidi a partire dai 6 mesi, quando il bimbo riesce a mantenere una posizione seduta, mostra di essere in grado di deglutire il cibo e in grado di portare da sé il cibo alla bocca. Grande attenzione a non eccedere con le dosi, prestando attenzione ai segnali di sazietà del bambino. Semaforo rosso per zucchero, sale e insaporitori (come i dadi ad esempio).
In questo incontro i genitori e il bambino sono stati messi al centro: svezzare è inteso come educare ad uno stile alimentare sano che parte dalla famiglia.
Il parto cesareo: quando serve e cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’intervento
Il Gruppo Gocce di Latte Mantova ringrazia ATS della Val Padana e ABEO Mantova per aver permesso la realizzazione di questo interessante evento e invita ai prossimo incontro informativo sul tema “Cesareo: quando serve, cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’intervento, come avviare l’allattamento”, il 16 giugno 2018 presso il Consorzio Agrituristico Mantovano.