Anche quest’anno il Consorzio Oltrepò Mantovano ha organizzato la rassegna “Settembre Matildico”: un intero mese di eventi e attività per tutta la famiglia, per riscoprire la figura della Grancontessa di Canossa attraverso luoghi, sapori e incontri nel territorio dell’Oltrepò Mantovano.
Il Settembre Matildico si è aperto il 9 settembre con un evento molto importante e di grande spessore culturale - un concerto dei Carmina Burana di Carl Orff per due pianoforti e percussioni - e prosegue con numerose attività per bambini, ragazzi e famiglie.
Attività didattiche, letture e laboratori
LE PERGAMENE DI MATILDE
Attività didattica con documenti d’archivio a cura di Cooperativa Charta – staff Archivi, per bambini 8-13 anni e famiglie.
- SAN GIOVANNI DEL DOSSO, Sala Polivalente (via Roma) - DOMENICA 16 SETTEMBRE ore 16:30
- SAN GIACOMO DELLE SEGNATE, Biblioteca Comunale - DOMENICA 30 SETTEMBRE ore 16:30
LA STORIA SI SCRIVE SULLA CARTA
Lettura e laboratorio artistico a cura di Arianna Maiocchi di Cooperativa Charta per bambini e ragazzi 6-12 anni e famiglie.
- PEGOGNAGA, Centro Culturale “Livia Bottardi Milani” - SABATO 29 SETTEMBRE ore 16:30
- QUINGENTOLE, Corte Breda - DOMENICA 23 SETTEMBRE ore 16:30
- SCHIVENOGLIA, Biblioteca Comunale - DOMENICA 30 SETTEMBRE ore 16:30
LETTERE A TE, LETTERE PER TE
Lettura e laboratorio artistico a cura di Arianna Maiocchi di Cooperativa Charta per bambini e ragazzi 8-12 anni e famiglie.
- PIEVE DI CORIANO, Biblioteca Comunale - SABATO 15 SETTEMBRE, ore 16:30
- FELONICA, Museo II Guerra Mondiale - DOMENICA 16 SETTEMBRE, ore 16:30
- VILLIMPENTA, Biblioteca Comunale - SABATO 22 SETTEMBRE ore 16:30
IL SOGNO DI MATILDE A CANOSSA
Lettura animata per bambini dal libro “Il sogno di Matilde a Canossa” a cura dell’autrice Federica Soncini.
- GONZAGA, Biblioteca Comunale - VENERDì 21 SETTEMBRE ore 16:30
A SPASSO CON MATILDE
Laboratorio sui percorsi Matildici a cura di Vera Bonzanini.
- VILLA POMA, Scuola Primaria - LUNEDì 1 OTTOBRE, mattinata
Interventi di narrazione teatrale
MAMMA MI RACCONTI UNA STORIA? C’ERA UNA VOLTA, TANTO TEMPO FA, UNA GRANCONTESSA
Intervento di narrazione teatrale a cura di Maria Grazia Bonelli di Teatro all’Improvviso per bambini dai 4 anni.
- OSTIGLIA, sotto le Torri Medievali - SABATO 15 SETTEMBRE ore 16:30 – a seguire visita alle torri
LA GRANCONTESSA, UNA STORIA ESEMPLARE
Intervento di narrazione teatrale a cura di Maria Grazia Bonelli di Teatro all’Improvviso per bambini dai 6 anni.
- POGGIO RUSCO, Biblioteca Comunale - SABATO 22 SETTEMBRE ore 16:30
Visite guidate
I BURATTINI NEL PERIODO MATILDICO
Visita guidata al Museo dei Burattini - Collezione Famiglia Corniani, Con la partecipazione del prof. Remo Melloni ed il burattinaio Maurizio Corniani.
- QUINGENTOLE - SABATO 29 SETTEMBRE, ore 16:30