Il Carnevale di Mantova al Te e a Palazzo Ducale

Un carnevale a regola d’arte, un format nuovo frutto anche delle collaborazioni nate grazie a Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, unico in Italia e che caratterizza la città per la sua capacità di coniugare luoghi d’arte riempiendoli di contenuti spettacolari con una proposta accessibile e entusiasmante per tutte le età.

Per la prima volta due feste di carnevale firmate Segni d’infanzia porteranno il colore e la magia di questa festa nei due palazzi principali di Mantova: novità assoluta sabato 18 febbraio nel Complesso Museale di Palazzo Ducale con “Maghe, Nani e Giganti - Percorso di visita in maschera con spettacolo” e il 25 febbraio con il Nabuzardan a Palazzo Te, che consolida una tradizione ormai irrinunciabile. I costumi di carnevale, consigliati a grandi e piccini per divertirsi insieme, animeranno le stesse sale che un tempo osservavano abiti rinascimentali e ricchi banchetti.

Un carnevale a regola d’arte e per tutte le età, con due aperture straordinarie dei Musei della città, tra spettacoli e percorsi d’arte in maschera, realizzato grazie al sostegno economico di Comune di Mantova e del Complesso Museale di Palazzo Ducale, che hanno partecipato alla costruzione del format.

I due eventi sono entrambi irrinunciabili e complementari. Il primo, nel pomeriggio di sabato 18 febbraio, per un numero più limitato di spettatori e ideato in collaborazione con i servizi educativi prevede una visita a nuovi spazi dell’Estivale e inaugura gli eventi del Museo dei Bambini grazie alla preziosa collaborazione e disponibilità del Complesso Museale di Palazzo Ducale mentre il secondo appuntamento, nel pomeriggio dei sabato 25 febbraio, consolida una tradizione come evento spettacolare con incredibili acrobati e artisti. Il programma è molto diverso ma in entrambi i casi dedicato a spettatori di tutte le età. I due Grandi Musei della città si contraddistinguono all’interno del format di Carnevale ideato insieme a Segni d’infanzia declinandosi in accordo con le proprie nature. Palazzo Ducale, abitato e di rappresentanza, dove la quotidianità era allietata da musici artisti, pittori e saltimbanchi oltre che da ricevimenti istituzionali e Palazzo Te, il luogo delle grandi feste con acrobati musici e artisti eccezionali.

Leggi anche:

Da 18 Febbraio 2017 15:00 fino a quando 18 Febbraio 2017 19:00
a Piazza Sordello, 40, 46100 Mantova MN, Italia Categorie: Spettacolo, Festa Tags: mantova, 6-anni, 7-anni, 8-anni, 9-anni, 10-anni, 11-anni, 12-anni, 13-anni, tutti, 4-anni, 5-anni, 3-anni, carnevale
Percorso di visita in maschera con spettacolo a Palazzo Ducale

Da 25 Febbraio 2017 15:30 fino a quando 25 Febbraio 2017 18:30
a Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia Categorie: Spettacolo, Festa Tags: mantova, tutti, a-pagamento, carnevale
Un evento spettacolare con acrobati musici e artisti eccezionali

Da 25 Febbraio 2017 14:00 fino a quando 25 Febbraio 2017 15:30
a Via Gradaro, 45, 46100 Mantova MN, Italia Categorie: Spettacolo, Festa Tags: mantova, gratuito, tutti, bicicletta, animali, carnevale
Parata di carnevale con bici travestite da Animali Fantastici

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...