Il fiume Mincio è un'importante risorsa ambientale della provincia di Mantova, ma purtroppo subisce spesso le conseguenze dell'incuria dell'uomo. In questo contesto, l'iniziativa di Pulimincio 2023, che si terrà domenica 26 marzo, assume un'importanza cruciale per la tutela dell'ambiente e per la sensibilizzazione della popolazione sui temi della sostenibilità e della cura del territorio.
Undici organizzazioni di volontariato mobilitate per l'evento
Grazie alla mobilitazione di undici organizzazioni di volontariato, tra cui Plasticfree, WWF Mantovano, #IoRaccolgo e tu?, Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, Pro Loco di Curtatone, Polisportiva Pozzolese, Gruppo Scout Agesci Mantova 11, Gruppo Canoistico Rivaltese, Acchiapparifiuti e Associazione Amici di Attila, la giornata di Pulimincio 2023 vedrà la pulizia delle sponde del Mincio da Ponti sul Mincio fino alla Chiavica del Moro di Formigosa.
L'azione dei volontari si concentrerà in particolare sui luoghi dove si registra un maggior abbandono dei rifiuti, grazie al coordinamento effettuato dall'associazione "La Luna nel Pozzo" di Pozzolo sul Mincio.
L'importanza di Pulimincio per sensibilizzare i giovani alla tutela dell'ambiente
L'obiettivo di Pulimincio 2023 non è solo quello di ripulire il fiume dai rifiuti abbandonati, ma anche di sensibilizzare la popolazione sui temi dell'educazione ambientale e della prevenzione dell'abbandono dei rifiuti.
Per questo motivo, la partecipazione dei giovani all'evento assume un'importanza particolare. Educare i più giovani alla tutela dell'ambiente significa investire sul futuro, sulla sostenibilità e sulla qualità della vita delle future generazioni. Inoltre, l'esperienza della partecipazione attiva ad un evento come Pulimincio 2023 può rappresentare per i giovani un'opportunità di crescita personale e di formazione sui temi dell'educazione ambientale e della cittadinanza attiva.
Ecco i luoghi dove i volontari focalizzeranno gli interventi di pulizia (da nord a sud):
- Ponti sul Mincio > ore 9:00: piazzale della Centrale Termoelettrica
- Monzambano > ore 9:00: piazzola ecologica di Monzambano
- Volta Mantovana > ore 8:00: Ponte sul Mincio di Pozzolo
- Pozzolo sul Mincio > ore 14:00: piazza Aldo Moro
- Goito > ore 9:00: Parcheggio Dogana Nuova
- Rivalta sul Mincio > ore 8:30, con barche e canoe: Centro Parco Rivalta, Corte Mincio
- Grazie di Curtatone > ore 8:30: Riva della Madonna
- Mantova e Forte di Pietole > ore 9:00: in fondo a viale Learco Guerra, Mantova
- Formigosa e Chiavica del Moro > ore 9:00: sede WWF Mantovano, strada Formigosa 36
L'iniziativa di Pulimincio 2023 è patrocinata dal Parco del Mincio, dai Comuni di Mantova, Marmirolo, Goito, Rodigo, Volta Mantovana, Ponti sul Mincio e Monzambano e dall'associazione Colline Moreniche del Garda.